Il Portale per i CDL di Napoli - Organo Ufficiale dell'Ordine

 
notizie dall’ordine n° 12/2023 del 25/01/2023

Decreto Legislativo 12 gennaio 2019 n.14. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Art. 356. Requisiti per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’Autorità Giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo. Circolare del Ministero di Giustizia, D.G.A. N. 0014529.U, del 20 gennaio 2023. Nota CNO, Prot.2023/0000502 del 24 gennaio 2023, a firma del D.G. Dott.ssa Maione

 

Il 20 Gennaio scorso, con Prot. N.0014529.U., il Ministero di Giustizia, Direzione per gli Affari di Giustizia, ha emanato una circolare che chiarisce al CNO, Commercialisti ed Esperti Contabili ed Avvocati, i requisiti per l’iscrizione all’Albo dei Soggetti incaricati dall’Autorità Giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14).             Ne ha dato notizia, con preghiera di diffusione a tutti gli iscritti, il CNO, nella figura del Direttore Generale, Dottoressa Francesca Maione, con Nota Prot.2023/0000502 del 24 gennaio 2023.

Nella nota predetta si informano tutti gli iscritti che hanno partecipato al Corso di perfezionamento organizzato dall’Università San Raffaele in collaborazione con la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro che il certificato rilasciato dall’Università, all’esito del superamento dell’esame finale, costituisce titolo idoneo per l’iscrizione all’Albo, ai sensi dell’art. 356 del Codice della Crisi d’impresa.

Quanto all’ulteriore requisito di formazione per l’accesso all’albo, previsto dal richiamato art. 356 del Codice della Crisi e consistente nello svolgimento di un tirocinio, di durata non inferiore a sei mesi, svolto ai sensi dell’art. 4, co. 5, lett. b) del D.M. n. 202/2014, allo stato esso è ritenuto necessario per tutti i professionisti iscritti agli albi professionali dei Consulenti del Lavoro, degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili, come chiarito nell’allegata circolare.

Lo svolgimento del tirocinio può essere documentato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000.

Buon lavoro

Ad maiora  

Decreto Legislativo 12 gennaio 2019 n.14. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Art. 356. Requisiti per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’Autorità Giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo. Circolare del Ministero di Giustizia, D.G.A. N. 0014529.U, del 20 gennaio 2023. Nota CNO, Prot.2023/0000502 del 24 gennaio 2023, a firma del D.G. Dott.ssa Maione

 

Il 20 Gennaio scorso, con Prot. N.0014529.U., il Ministero di Giustizia, Direzione per gli Affari di Giustizia, ha emanato una circolare che chiarisce al CNO, Commercialisti ed Esperti Contabili ed Avvocati, i requisiti per l’iscrizione all’Albo dei Soggetti incaricati dall’Autorità Giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14).             Ne ha dato notizia, con preghiera di diffusione a tutti gli iscritti, il CNO, nella figura del Direttore Generale, Dottoressa Francesca Maione, con Nota Prot.2023/0000502 del 24 gennaio 2023.

Nella nota predetta si informano tutti gli iscritti che hanno partecipato al Corso di perfezionamento organizzato dall’Università San Raffaele in collaborazione con la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro che il certificato rilasciato dall’Università, all’esito del superamento dell’esame finale, costituisce titolo idoneo per l’iscrizione all’Albo, ai sensi dell’art. 356 del Codice della Crisi d’impresa.

Quanto all’ulteriore requisito di formazione per l’accesso all’albo, previsto dal richiamato art. 356 del Codice della Crisi e consistente nello svolgimento di un tirocinio, di durata non inferiore a sei mesi, svolto ai sensi dell’art. 4, co. 5, lett. b) del D.M. n. 202/2014, allo stato esso è ritenuto necessario per tutti i professionisti iscritti agli albi professionali dei Consulenti del Lavoro, degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili, come chiarito nell’allegata circolare.

Lo svolgimento del tirocinio può essere documentato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000.

Buon lavoro

Ad maiora   

IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

ED/ED

 

notizie dall’ordine n° 30/2023 del 27/03/2023

Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro portavoce di un’importante iniziativa al CESE di Bruxelles con la richiesta di istituire una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro   Lo scorso 21 marzo, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles (id: CESE), si è svolta l’importante iniziativa, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 29/2023 del 21/03/2023

Fabio Triunfo è il nuovo Presidente del CPO di Napoli, eletto dal Consiglio dell’Ordine tenutosi ieri, 20 marzo 2023, dopo l’improvvisa scomparsa del compianto Presidente Edmondo Duraccio. Eletti contestualmente Francesco Capaccio con la carica di Segretario e Giusi Acampora con la carica di Tesoriere   Su convocazione del “Consigliere Anziano”, Massimo Contaldo cui ne spettava […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 28/2023 del 20/03/2023

MARINA CALDERONE, MINISTRO "SENZA MACCHIA". La replica del Governo alla macchina del fango scatenata contro il Ministro del Lavoro. L’ennesimo attacco nasce dalle informazioni distorte inserite in Wikipedia, l’enciclopedia open source   Non si è fatta attendere la replica dell’Esecutivo alle interrogazioni parlamentari proposte dalle opposizioni, letta in Aula a Montecitorio dal Sottosegretario alla Presidenza […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 27/2023 del 17/03/2023

Importante iniziativa della Fondazione Consulenti per il Lavoro dedicata ai nuovi iscritti alla Fondazione Lavoro che perfezioneranno la procedura di iscrizione alla Fondazione Lavoro entro il 31 marzo p.v. e potranno così partecipare all’evento in programma il 23 e 24 marzo e beneficiare di un primo accesso gratuito al servizio di Promozione dei Tirocini Formativi […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 26/2023 del 15/03/2023

Numerose le convenzioni stipulate con le Università per lo svolgimento del tirocinio obbligatorio per l’accesso alla professione durante l’ultimo anno del corso di studi: all’uopo si rende necessario comunicare alle Università convenzionate i nominativi dei Consulenti disponibili ad ospitare presso i propri studi gli aspiranti praticanti neolaureandi   I Consulenti del Lavoro e, in particolare, il […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 25/2023 del 14/03/2023

Riprogrammato per venerdì, 17 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 12, il primo appuntamento con la nuova iniziativa editoriale del CNO dal titolo “CNO-ONLINE” riservata ai CPO. Focus sul nuovo Regolamento di Funzionamento dei CPO in vigore dal 1 maggio 2023 e sugli adempimenti a corollario del biennio formativo 2021/2022   Con Nota prot. […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 24/2023 del 06/03/2023

Lo scorso 28 febbraio 2023, si è tenuto il primo Consiglio dell’Ordine dopo l’improvvisa scomparsa del Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Edmondo Duraccio. Deposto un fiore nella Sala Russo Spena al suo posto che ha occupato per tanti anni   Si è tenuto, martedì 28 febbraio 2023, il primo Consiglio dell’Ordine, già […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 23/2023 del 28/02/2023

Il 25 febbraio 2023, si è spento il nostro amatissimo Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Edmondo Duraccio. I funerali sono stati celebrati nel Santuario di San Giuseppe Vesuviano il giorno 26 febbraio 2023, alle ore 16.30   In un freddo e grigio pomeriggio di fine febbraio, nel Santuario di San Giuseppe Vesuviano, […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 22/2023 del 23/02/2023

Domani, 24 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 12, nuova iniziativa editoriale del CNO dal titolo “CNO-ONLINE” riservata ai CPO. Focus sul nuovo Regolamento di Funzionamento dei CPO in vigore dal 1 maggio 2023 e sugli adempimenti a corollario del biennio formativo 2021/2022. Nota del 09/02/2023, Prot. 2023/0000971 a firma del Direttore Generale. A […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 21/2023 del 20/02/2023

La Categoria è sotto attacco!! Illazioni e disinformazioni hanno caratterizzato il fine settimana appena concluso. Il quotidiano “Il Fatto Quotidiano” ha attaccato duramente il Presidente del CNO, Rosario De Luca, e con lui l’intera Categoria. La risposta non si è fatta attendere. Comunicato Stampa di Fondazione Studi con richiesta di rettifiche   Questo week-end sarà […]

Leggi di più

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

I contenuti di questo sito sono coperti da copyright - 2016 PORTALE UFFICIALE dei CDL di NAPOLI - Powered by WSTAFF