Il Portale per i CDL di Napoli - Organo Ufficiale dell'Ordine

 
notizie dall’ordine n° 13/2023 del 30/01/2023

Emanato il Decreto Direttoriale n.1/2023, in corso di pubblicazione in G.U., di indizione degli esami di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro, sessione 2023. Si ritorna alla normalità. Prove scritte il 5 e 6 settembre 2023. Presentazione, in via telematica, dell’istanza di partecipazione entro il 21 luglio 2023. New entry di un titolo di studio. Circolare del CNO n.1179, Prot.  2023/0000548 del 25 Gennaio scorso.

Con Decreto Direttoriale n.01/2023 della Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle Relazioni Industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in corso di pubblicazione in G.U., sono stati indetti gli esami di abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, sessione 2023.
Si evidenzia che le prove scritte e teorico pratiche sono previste per i primi giorni di settembre e precisamente il 5 e il 6 settembre 2023.
Come per gli anni scorsi, la scelta delle date è dovuta alla necessità di consentire agli Ispettorati interregionali e territoriali del lavoro di utilizzare, laddove possibile, i plessi scolastici per l’organizzazione delle sedi di esame.
Tra gli aspetti di rilievo si segnalano in particolare i seguenti:

  1. la previsione secondo cui la pubblicazione – sui siti internet istituzionali degli uffici territoriali dell’INL sede di esami – degli elenchi dei candidati ammessi alle prove orali avrà valore di notifica a tutti gli effetti (art. 3, comma 3);
  2. l’inserimento di un’ulteriore classe di laurea (LM/SC-GIUR: scienze giuridiche della sicurezza) tra i titoli di studio previsti per essere ammesso allo svolgimento delle prove scritte (art. 4, comma 6.2, lett. B);
  3. la previsione secondo cui il pagamento dell’imposta di bollo deve essere eseguito tramite la modalità disponibile nella piattaforma PagoPA, attivabile esclusivamente all’interno della procedura telematica di Cliclavoro alla quale si accede tramite SPID (art. 4, comma 3);
  4. l’estensione anche per i candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), della possibilità di potersi avvalere di eventuali ausili durante lo svolgimento delle prove (art. 5, comma 1).

Le due prove scritte consistono nello svolgimento di un tema sulle materie del diritto del lavoro e della legislazione sociale e in una prova teorico-pratica sui temi del diritto tributario, scelti dalla commissione esaminatrice.
Anche per questa sessione, tra i gruppi di materie oggetto della prova orale, è confermato quello relativo all’Ordinamento e alla Deontologia dei Consulenti del Lavoro.
La prova orale, quindi, verterà sulle seguenti materie e gruppi di materie:

  • DIRITTO DEL LAVORO;
  • LEGISLAZIONE SOCIALE;
  • DIRITTO TRIBUTARIO ED ELEMENTI DI RAGIONERIA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA RILEVAZIONE DEL COSTO DEL LAVORO E ALLA FORMAZIONE DEL BILANCIO;
  • ELEMENTI DI DIRITTO PRIVATO, PUBBLICO E PENALE;
  • ORDINAMENTO PROFESSIONALE E DEONTOLOGIA.

Restano invariati i criteri di valutazione dei candidati per la prova orale. Infatti, il comma 4 dell’art. 6 del decreto prevede che sono dichiarati abilitati coloro che hanno conseguito almeno sei decimi nella prova orale, a conferma dell’unicità della prova, così come identificata dalla Legge 12/1979, pur essendo composta da più materie o gruppi di materie.
Le domande per la partecipazione agli esami dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, entro il termine perentorio del 21 luglio 2023. A tal proposito si segnala che anche quest’anno le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica con l’utilizzo delle credenziali SPID o carta di identità elettronica.
Come previsto dall’art.4, comma 3, l’avvenuto invio della domanda ed il relativo perfezionamento, è attestato esclusivamente dalla ricevuta telematica che la piattaforma on-line rilascia al termine della procedura.
Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4, comma 7, del D.D. indicato in oggetto, i requisiti prescritti per l’accesso all’esame di stato, salvo quelli per i quali sia data una indicazione diversa alla lettera D) del punto 6.2, devono essere posseduti alla data di pubblicazione del decreto ovvero alla data di presentazione della domanda di ammissione agli esami e, pertanto, in una di tali date, i soggetti interessati dovranno essere in possesso del certificato di compiuta pratica in corso di validità.
Con la circolare in informativa i Consigli Provinciali, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera d), della Legge 12/1979, sono stati invitati a designare i Consulenti del Lavoro disponibili ad essere inseriti nelle rispettive Commissioni Regionali.
A tal proposito giova evidenziare la necessità di operare, per quanto possibile, una rotazione nella designazione dei commissari, ciò anche in osservanza delle disposizioni vigenti in materia di anticorruzione e trasparenza e del relativo piano triennale di prevenzione adottato dal Consiglio Nazionale.
I nominativi devono essere comunicati al Consiglio Nazionale entro e non oltre il 28 febbraio 2023, tenendo conto che le nomine devono riguardare i soli componenti il Consiglio Provinciale con l’esclusione dei componenti il Collegio dei Revisori.
Alleghiamo, ad ogni buon conto e per maggiori approfondimenti, il Decreto Direttoriale.
Buon lavoro

Ad maiora

IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
ED/ED

notizie dall’ordine n° 30/2023 del 27/03/2023

Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro portavoce di un’importante iniziativa al CESE di Bruxelles con la richiesta di istituire una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro   Lo scorso 21 marzo, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles (id: CESE), si è svolta l’importante iniziativa, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 29/2023 del 21/03/2023

Fabio Triunfo è il nuovo Presidente del CPO di Napoli, eletto dal Consiglio dell’Ordine tenutosi ieri, 20 marzo 2023, dopo l’improvvisa scomparsa del compianto Presidente Edmondo Duraccio. Eletti contestualmente Francesco Capaccio con la carica di Segretario e Giusi Acampora con la carica di Tesoriere   Su convocazione del “Consigliere Anziano”, Massimo Contaldo cui ne spettava […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 28/2023 del 20/03/2023

MARINA CALDERONE, MINISTRO "SENZA MACCHIA". La replica del Governo alla macchina del fango scatenata contro il Ministro del Lavoro. L’ennesimo attacco nasce dalle informazioni distorte inserite in Wikipedia, l’enciclopedia open source   Non si è fatta attendere la replica dell’Esecutivo alle interrogazioni parlamentari proposte dalle opposizioni, letta in Aula a Montecitorio dal Sottosegretario alla Presidenza […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 27/2023 del 17/03/2023

Importante iniziativa della Fondazione Consulenti per il Lavoro dedicata ai nuovi iscritti alla Fondazione Lavoro che perfezioneranno la procedura di iscrizione alla Fondazione Lavoro entro il 31 marzo p.v. e potranno così partecipare all’evento in programma il 23 e 24 marzo e beneficiare di un primo accesso gratuito al servizio di Promozione dei Tirocini Formativi […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 26/2023 del 15/03/2023

Numerose le convenzioni stipulate con le Università per lo svolgimento del tirocinio obbligatorio per l’accesso alla professione durante l’ultimo anno del corso di studi: all’uopo si rende necessario comunicare alle Università convenzionate i nominativi dei Consulenti disponibili ad ospitare presso i propri studi gli aspiranti praticanti neolaureandi   I Consulenti del Lavoro e, in particolare, il […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 25/2023 del 14/03/2023

Riprogrammato per venerdì, 17 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 12, il primo appuntamento con la nuova iniziativa editoriale del CNO dal titolo “CNO-ONLINE” riservata ai CPO. Focus sul nuovo Regolamento di Funzionamento dei CPO in vigore dal 1 maggio 2023 e sugli adempimenti a corollario del biennio formativo 2021/2022   Con Nota prot. […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 24/2023 del 06/03/2023

Lo scorso 28 febbraio 2023, si è tenuto il primo Consiglio dell’Ordine dopo l’improvvisa scomparsa del Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Edmondo Duraccio. Deposto un fiore nella Sala Russo Spena al suo posto che ha occupato per tanti anni   Si è tenuto, martedì 28 febbraio 2023, il primo Consiglio dell’Ordine, già […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 23/2023 del 28/02/2023

Il 25 febbraio 2023, si è spento il nostro amatissimo Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Edmondo Duraccio. I funerali sono stati celebrati nel Santuario di San Giuseppe Vesuviano il giorno 26 febbraio 2023, alle ore 16.30   In un freddo e grigio pomeriggio di fine febbraio, nel Santuario di San Giuseppe Vesuviano, […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 22/2023 del 23/02/2023

Domani, 24 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 12, nuova iniziativa editoriale del CNO dal titolo “CNO-ONLINE” riservata ai CPO. Focus sul nuovo Regolamento di Funzionamento dei CPO in vigore dal 1 maggio 2023 e sugli adempimenti a corollario del biennio formativo 2021/2022. Nota del 09/02/2023, Prot. 2023/0000971 a firma del Direttore Generale. A […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 21/2023 del 20/02/2023

La Categoria è sotto attacco!! Illazioni e disinformazioni hanno caratterizzato il fine settimana appena concluso. Il quotidiano “Il Fatto Quotidiano” ha attaccato duramente il Presidente del CNO, Rosario De Luca, e con lui l’intera Categoria. La risposta non si è fatta attendere. Comunicato Stampa di Fondazione Studi con richiesta di rettifiche   Questo week-end sarà […]

Leggi di più

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

I contenuti di questo sito sono coperti da copyright - 2016 PORTALE UFFICIALE dei CDL di NAPOLI - Powered by WSTAFF