Il Portale per i CDL di Napoli - Organo Ufficiale dell'Ordine

 
notizie dall’ordine n° 14/2023 del 31/01/2023

Bonus Edilizio, crediti di imposta e loro cessione. Il Presidente del CNO, De Luca, esprime al Ministro Giorgetti le preoccupazioni della Categoria dopo la sentenza della Corte di Cassazione n.42012 dello scorso Novembre. Nota del CNO prot. 2023/0000488 del 23/01/2023.
 

Il Presidente del CNO, Rosario De Luca, con Nota Prot.2023/0000488 del 23 gennaio scorso, ha richiesto un importante chiarimento “interpretativo” in merito alle opzioni per lo sconto in fattura e la cessione del credito ex art.121 del Decreto Legge 34/2020.
Ha fatto presente che, nel quadro della complessa situazione dei crediti fiscali derivanti dai bonus edilizi e delle relative opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, che ha richiesto numerosi interventi chiarificatori, sia dell’Agenzia delle Entrate che dello stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze, la sentenza della Corte di Cassazione n. 42012 dello scorso novembre 2022 aggiunge un’ulteriore elemento di incertezza che rischia di vanificare gli sforzi fatti dai contribuenti e dai professionisti che li assistono per rendere effettivo il vantaggio fiscale attribuito dalla norma agli interventi di ristrutturazione edilizia.
La questione riguarda, infatti, l’interpretazione della norma recata dall’art. 121 del DL 34/2020 con riferimento alla possibilità di esercitare l’opzione per lo “sconto in fattura” o per la “cessione del credito”. A norma del comma 1bis del citato articolo 121, l’opzione può essere esercitata in relazione a ciascuno stato avanzamento e, per i crediti da Superbonus, gli stati avanzamento non possono essere più di 2 e devono riferirsi ad almeno il 30% dei lavori complessivamente previsti. Sul punto, l’Agenzia delle Entrate ha più volte chiarito (Circolare Agenzia delle entrate n. 16/E del 29 novembre 2021) che, per gli interventi diversi dal Superbonus, la facoltà di esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, non è legata necessariamente agli stati avanzamento, che potrebbero non essere previsti contrattualmente, ferma restando la necessità che gli interventi agevolabili siano effettivamente realizzati.
In tal modo, la nascita del credito risulta legata al pagamento della fattura e non alla realizzazione dei lavori. Nello stesso senso le interpretazioni fornite dal MEF nel corso delle risposte alle specifiche interrogazioni parlamentari sul tema (Risposte del 7.7.2021 n. 5-06307; 20.10.2021 n. 5-06751).
Tali autorevolissime interpretazioni della norma hanno indirizzato l’attività e le scelte dei contribuenti che hanno riposto un legittimo affidamento sugli esposti indirizzi interpretativi.
Sul tema, pertanto, il Presidente De Luca chiede, anche da parte del Sindacato Unitario della nostra categoria (ANCL), un chiarimento normativo definitivo che possa garantire ai contribuenti che hanno operato seguendo le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate e del MEF, la necessaria tutela anche in sede giurisdizionale. Diversamente, il beneficio previsto dal D.L n. 34/2020, lungi dal raggiungere lo scopo per il quale il legislatore lo ha approntato, rischia di penalizzare fortemente coloro che lo hanno utilizzato.
Buon lavoro

Ad maiora

IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

ED/ED

notizie dall’ordine n° 30/2023 del 27/03/2023

Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro portavoce di un’importante iniziativa al CESE di Bruxelles con la richiesta di istituire una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro   Lo scorso 21 marzo, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles (id: CESE), si è svolta l’importante iniziativa, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 29/2023 del 21/03/2023

Fabio Triunfo è il nuovo Presidente del CPO di Napoli, eletto dal Consiglio dell’Ordine tenutosi ieri, 20 marzo 2023, dopo l’improvvisa scomparsa del compianto Presidente Edmondo Duraccio. Eletti contestualmente Francesco Capaccio con la carica di Segretario e Giusi Acampora con la carica di Tesoriere   Su convocazione del “Consigliere Anziano”, Massimo Contaldo cui ne spettava […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 28/2023 del 20/03/2023

MARINA CALDERONE, MINISTRO "SENZA MACCHIA". La replica del Governo alla macchina del fango scatenata contro il Ministro del Lavoro. L’ennesimo attacco nasce dalle informazioni distorte inserite in Wikipedia, l’enciclopedia open source   Non si è fatta attendere la replica dell’Esecutivo alle interrogazioni parlamentari proposte dalle opposizioni, letta in Aula a Montecitorio dal Sottosegretario alla Presidenza […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 27/2023 del 17/03/2023

Importante iniziativa della Fondazione Consulenti per il Lavoro dedicata ai nuovi iscritti alla Fondazione Lavoro che perfezioneranno la procedura di iscrizione alla Fondazione Lavoro entro il 31 marzo p.v. e potranno così partecipare all’evento in programma il 23 e 24 marzo e beneficiare di un primo accesso gratuito al servizio di Promozione dei Tirocini Formativi […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 26/2023 del 15/03/2023

Numerose le convenzioni stipulate con le Università per lo svolgimento del tirocinio obbligatorio per l’accesso alla professione durante l’ultimo anno del corso di studi: all’uopo si rende necessario comunicare alle Università convenzionate i nominativi dei Consulenti disponibili ad ospitare presso i propri studi gli aspiranti praticanti neolaureandi   I Consulenti del Lavoro e, in particolare, il […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 25/2023 del 14/03/2023

Riprogrammato per venerdì, 17 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 12, il primo appuntamento con la nuova iniziativa editoriale del CNO dal titolo “CNO-ONLINE” riservata ai CPO. Focus sul nuovo Regolamento di Funzionamento dei CPO in vigore dal 1 maggio 2023 e sugli adempimenti a corollario del biennio formativo 2021/2022   Con Nota prot. […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 24/2023 del 06/03/2023

Lo scorso 28 febbraio 2023, si è tenuto il primo Consiglio dell’Ordine dopo l’improvvisa scomparsa del Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Edmondo Duraccio. Deposto un fiore nella Sala Russo Spena al suo posto che ha occupato per tanti anni   Si è tenuto, martedì 28 febbraio 2023, il primo Consiglio dell’Ordine, già […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 23/2023 del 28/02/2023

Il 25 febbraio 2023, si è spento il nostro amatissimo Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Edmondo Duraccio. I funerali sono stati celebrati nel Santuario di San Giuseppe Vesuviano il giorno 26 febbraio 2023, alle ore 16.30   In un freddo e grigio pomeriggio di fine febbraio, nel Santuario di San Giuseppe Vesuviano, […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 22/2023 del 23/02/2023

Domani, 24 febbraio 2023, dalle ore 10 alle ore 12, nuova iniziativa editoriale del CNO dal titolo “CNO-ONLINE” riservata ai CPO. Focus sul nuovo Regolamento di Funzionamento dei CPO in vigore dal 1 maggio 2023 e sugli adempimenti a corollario del biennio formativo 2021/2022. Nota del 09/02/2023, Prot. 2023/0000971 a firma del Direttore Generale. A […]

Leggi di più

notizie dall’ordine n° 21/2023 del 20/02/2023

La Categoria è sotto attacco!! Illazioni e disinformazioni hanno caratterizzato il fine settimana appena concluso. Il quotidiano “Il Fatto Quotidiano” ha attaccato duramente il Presidente del CNO, Rosario De Luca, e con lui l’intera Categoria. La risposta non si è fatta attendere. Comunicato Stampa di Fondazione Studi con richiesta di rettifiche   Questo week-end sarà […]

Leggi di più

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

I contenuti di questo sito sono coperti da copyright - 2016 PORTALE UFFICIALE dei CDL di NAPOLI - Powered by WSTAFF