8 Gennaio 2025

Gentile Collega,

ti informiamo che dal 1° Gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo Regolamento sulla Formazione Continua Obbligatoria (FCO), approvato con delibera n. 117 del 24 ottobre 2024 dal Consiglio Nazionale.

Tra le principali novità introdotte:

  • Durata e ripartizione dei crediti: il periodo formativo rimane biennale, con almeno 50 crediti da conseguire, di cui 6 obbligatori in Ordinamento Professionale e Codice Deontologico. È consigliata una distribuzione omogenea degli eventi formativi nel biennio, maturando almeno 10 crediti per ciascun anno. Ogni Consulente può conseguire, nel biennio, un debito formativo per un massimo di 12 crediti, i quali dovranno essere recuperati nei primi 6 mesi del biennio successivo.
  • Aumento delle opportunità di formazione a distanza: webinar, e-learning e podcast sono modalità accreditate per la FCO, con una percentuale limite del 40%, salvo specifiche deroghe.
  • Eventi formativi e attribuzione dei crediti: il corso Asse.co viene ritenuto valido ai fini della formazione continua; è previsto il riconoscimento di 4 crediti per la fruizione dell’intero corso.
  • Nuove regole per l’accreditamento: eventi e corsi, organizzati da enti formatori terzi, dovranno rispettare standard qualitativi uniformi su tutto il territorio nazionale, con controlli rigorosi su presenza e partecipazione.
  • Questionario di valutazione: al termine dell’evento formativo organizzato dagli enti autorizzati dal Cno, in modalità webinar, il Consulente sarà tenuto a rispondere entro il termine di 10 giorni, ad uno specifico questionario ai fini della definitiva attribuzione dei crediti formativi.
  • Riproporzionamento dei crediti formativi: in caso di impossibilità temporanea assoluta, su richiesta dell’iscritto, il Cpo provvederà a riproporzionare i crediti in funzione della “durata” dell’impedimento; in caso di riduzione, temporanea o definitiva, il Cpo provvederà a riproporzionare i crediti in funzione dell’“entità” dell’impedimento.

Inoltre, dal 7° Gennaio 2025, è operativa la nuova piattaforma informatica della formazione continua (manuale e FAQ disponibili sulla piattaforma), che rappresenta lo strumento esclusivo per:

  • Partecipare ai convegni e agli eventi formativi;
  • Monitorare la propria situazione dei crediti formativi;
  • Gestire tutti gli adempimenti relativi alla formazione.

La nuova piattaforma è accessibile al seguente indirizzo:

https://formazionecontinuaobbligatoria.consulentidellavoro.it/

Il regolamento è consultabile integralmente sul nostro sito istituzionale a questo indirizzo:
https://www.ordinecdlna.it/formazioni-ed-eventi/regolamento-fco/ .

La vecchia piattaforma rimane, comunque, consultabile per tutte le informazioni riguardanti i precedenti bienni formativi.

Restiamo a disposizione per ogni chiarimento.

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

 

Condividi:

Modificato: 8 Gennaio 2025