25 Febbraio 2025
In apertura l’intervento del presidente Francesco Duraccio che ha ringraziato i numerosi colleghi intervenuti, i tanti relatori e tutte le d’istituzioniche hanno collaborato per la realizzazione o partecipato all’evento. Ha ricordato la figura del presidente Edmondo Duraccio, i suoi insegnamenti e la modernità del suo pensiero che ancora oggi guidano i Consulenti del Lavoro di Napoli. Non sarà una commemorazione della persona, ha commentato il presidente Duraccio, abbiamo quindi deciso di ricordarlo nel modo in cui lui avrebbe gradito di più ovvero parlando di economia, di lavoro ed occupazione della nostra amata regione, confrontandoci con enti ed istituzioni, guardando al futuro, proprio come ci ha insegnato lui.
Molto apprezzato, nella fase iniziale, l’intervento della Dott.ssa Chiara Marciani, assessore al lavoro del Comune di Napoli.
Di alto profilo l’intervento del Dott. Michele di Bari il Prefetto di Napoli che ha evidenziato l’importanza della coralità dell’azione di tutti gli enti della pubblica amministrazione per rendere un servizio di qualità al Paese ed alla collettività. Il Prefetto si è poi soffermato sui concetti di etica e legalità che devono ispirare l’agire di rappresentati delle istituzioni e dei professionisti.
Non sono mancati i momenti densi di emozione e di ricordo della figura del Presidente Edmondo Duraccio. In apertura c’è stata una bellissima ed accorata esibizione musicale.
Tra le tante passioni, il presidente Duraccio aveva anche quella per poesia e per la musica.
I testi delle canzoni interpretate sono scritti da Edmondo Duraccio e sono state musicate, la prima, Tu, dal maestro Gianni Migliaccio e la seconda, Sul senza e te, dal maestro Rosario Attanasio, entrambi esibitisi sul palco insieme a Mena Cacciapuoti.
La prima tavola rotonda “ Lo stato di salute dell’economia e dell’occupazione in Campania” ha visto la partecipazione di Luigi Salvatori Unindustria NA, Nicola Ricci CGIL, Doriana Buonavita CISL, Giovanni Sgambati UIL, Michele Raccuglia Sviluppo Lavoro Italia Giuseppe Cantisano Direttore IAM INL, è stata moderata da Francesco Capaccio Segretario del CPO. Ad animare la discussione un rapporto realizzato per l’occasione dall’Ufficio Studi della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale e presentata in video dall’dott.ssa Ester Dini.
Premio
L’amore per i giovani ed il pensiero sempre rivolto alle giovani generazioni del Presidente Duraccio ha ispirato l’istituzione del premio che vede come destinatari proprio i giovani colleghi iscritti negli ultimi due anni.
I giovani che hanno inteso partecipare, si sono cimentati, come da apposito regolamento, nella redazione di un elaborato che spiegasse l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla professione di Consulente del Lavoro e nella realizzazione di un video autoprodotto nel quale illustrare sinteticamente i contenuti dell’elaborato.
I lavori prodotti sono stati esaminati da una commissione composta da 3 componenti del consiglio, dal dott. Giuseppe Cantisano, direttore metropolitano dell’ispettorato del Lavoro e dal prof. Giuseppe Gentile dell’università Federico II.
I tre premi messi a disposizione da partner individuati dal Consiglio, hanno la finalità di aiutare i giovani colleghi nella delicata fase di avvio dell’attività professionale. I premi sono stati conferiti ai primi 3 classificati a cui sono andati i complimenti del Consiglio provinciale.
- AL TERZO POSTO LUCA FEMIANO messo in palio da BANCA POPOLARE COMMERCIALE
- AL SECONDO POSTO SARAH ERCOLANO messo in palio da TELECONSU
- AL PRIMO POSTO PASQUALE FORMISANO messo in palio da FONARCOM
Molto emozionanti gli interventi dei presidenti delle Associazioni che affiancano l’Ordine nella gestione e valorizzazione della Categoria. Stefania Damiani Presidente Ancl Campania, Luigi Carbonelli Presidente ANCL UP, Riccardo Trimarco Presidente AGCDL che hanno tributato un ricordo al presidente Duraccio.
L’ultima tavola rotonda, invece, “Consulenti del Lavoro e istituzioni” moderata dal presidente Francesco Duraccio ha visto la partecipazionedi Lucia Fortini Assessore Regionale Scuola, Politiche sociali e giovanili, Roberto Bafundi Direttore Metropolitano INPS, Daniele Leone Direttore Regionale INAIL, Adele Rega Direzione Regionale AdE, Domenico De Crescenzo Presidente CUP Napoli.
Il leitmotiv del panel è stato quello della rete tra le istituzioni per la valorizzazione del territorio e per la diffusione della legalità nella società.
Per visualizzare la Galleria Fotografica dell’evento clicca qui
Download Documenti:
Modificato: 26 Febbraio 2025