10 Marzo 2025
Il Presidente Francesco Duraccio è intervenuto in qualità di relatore al convegno DONNE E LAVORO: Vecchie dicotomie e nuove prospettive, co organizzato con INPS e unione degli industriali di Napoli.
L’evento si è svolto nella suggestiva sala dei Baroni del Maschio Angioino ed ha visto la attiva e fattiva collaborazione di giovani studenti.
Al termine delle relazioni, tenute dai massimi esponenti di INPS, Unione degli Industriali ed altri autorevoli rappresentanti istituzionali e del mondo del lavoro, e del confronto con gli studenti, i lavori sono stati conclusi dal presidente INPS Gabriele Fava.
Il presidente Duraccio nel suo intervento si è soffermato sul fenomeno del gender pay gap che affligge il nostro mercato del lavoro atteso che le donne, oltre a scontare un divario occupazionale, guadagnano in media il 20 % in meno rispetto agli uomini. Il motivo risiede principalmente nel fatto che gli uomini rivestono dei ruoli più elevati e di responsabilità, ha continuato il presidente Duraccio. Si pensi che solo il 21% dei dirigenti è donna e solo il 32% dei quadri (funzionari) è donna. Questo è un vulnus prima della nostra società e poi del mercato del lavoro, prima di natura culturale e poi economico. Le ragioni sono varie e cambiano da territorio a territorio. Non sottovalutiamo che nella nostra società “pesano” sulla condizione della donna la maternità, la gestione dei figli e della casa che influiscono sulla possibilità di fare carriera. Tutto ciò è aggravato dal fatto che nella nostra società non si creano le condizioni di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che renderebbero il lavoro più accogliente per una donna.
Nonostante questa oggettiva situazione non possiamo non valutare positivamente exploit della crescita occupazionale delle donne in Campania registrata nel 2024 ed un generale miglioramento del ruolo delle donne nei contesti aziendali.
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
Modificato: 10 Marzo 2025