17 Aprile 2025
I Consulenti del Lavoro di Napoli si sono ritrovati ieri mattina nella bellissima e centralissima piazza Dante, per l’ottima iniziativa della nostra Fondazione Consulenti per il Lavoro, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro, l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro – TRUCK TOUR “Il lavoro viaggia con noi” – Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza.
Grazie all’impegno del CPO di Napoli e dell’Associazione giovani CDL di Napoli dalle ore 09:30 alle 13:30, i giovani hanno potuto ricevere consulenze informative in una serie di desk dedicati.
Tra i temi attenzionati:
– Orientamenti alla Professione;
– Orientamenti al Lavoro;
– Somministrazione di Sorprendo;
– GENL;
– Redigi il tuo CV;
– Come presentarsi al Lavoro;
– Opportunità sul territorio.
È stata una straordinaria occasione per dimostrare alla cittadinanza, ai passanti, ai curiosi, ai giovani, ai disoccupati, cosa è in grado di offrire il “sistema” dei Consulenti del Lavoro ma anche per far conoscere a tutti la nostra categoria ed il nostro ruolo.
All’interno della struttura mobile si è svolto un altro evento dal titolo:
“I servizi di Fondazione Consulenti per il Lavoro per i Consulenti del Lavoro e la collettività”
Durante l’evento è stata esaminata ed approfondita la delibera n. 162 del 27.3.2025 in materia di accreditamento ai Servizi al Lavoro in Campania per i Delegati della Fondazione Lavoro.
In contemporanea al TRUCK TOUR della Fondazione Consulenti per il Lavoro, a pochi metri da Piazza Dante, in piazzetta Casanova presso la splendida location dell’IPIA CASANOVA di Napoli, dalle 9:30 alle 11:30, con la collaborazione di Sviluppo Lavoro Italia, Regione Campania e Ufficio Scolastico Regionale, i tanti partecipanti hanno potuto ascoltare la toccante testimonianza di Antonino Bartuccio, autore del Libro “Sui sedili posteriori. La nuova libertà”, dove è raccontata la sua storia, ex sindaco di Rizziconi, che ha denunciato le pressioni della ‘ndrangheta sulla sua amministrazione comunale e che dal 2014 vive costantemente sotto scorta.
Un volume dai contenuti forti, un grido di speranza, un invito a credere nel cambiamento e sull’importanza della giustizia.
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
Modificato: 21 Aprile 2025