18 Aprile 2025

Si è svolto ieri un bellissimo convegno interamente dedicato alle Donne e lavoro nel mezzogiorno, dal gap culturale a quello normativo senza tralasciare gli incentivi all’occupazione femminile e strumenti di Conciliazione tempi di vita e lavoro.

 

I tanti presenti hanno potuto ascoltare le testimonianze di Alessandra Nencioni (Club Manager Napoli femminile), Vivien Beil (calciatrice Napoli femminile) e di Anna Malinconico (Sociologa e autrice del libro “IO non MI SALVO DA SOLA”), oltre agli autorevoli interventi di Luana Di Tuoro (Segretaria Regionale Filcams CGIL), Daniela Santarpia (Presidente Cooperativa Sociale Eva), Loredana Raia (Vice Presidente Consiglio Regionale della Campania), Ilaria Perrelli (Presidente della Consulta Regionale per la Condizione della Donna) e Filomena Buonocore (Università Parthenope).

          

L’ottimo lavoro svolto dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, finalizzato nei risultati dell’indagine promossa sulle ricadute dell’esperienza genitoriale sull’attività lavorativa, è stato il vero e proprio vulnus dell’evento, molto apprezzato dagli ospiti, ma non sono comunque mancati diversi momenti di confronto per i tanti articoli trattati nell’ultima Rivista n.4 aprile 2025 a cura del Centro Studi dell’Ordine di Napoli CDLNA, con identico leitmotiv.

Nel terzo e ultimo panel del Convegno, cambiando completamente argomento, si è invece parlato del nuovo sistema della riscossione dei debiti tributari dal corrente anno 2025, in pratica la revisione del sistema nazionale della riscossione dei debiti apportato, proprio a partire dallo scorso 1° gennaio, con modifiche alle procedure di rateizzazione dei pagamenti relativi alle cartelle esattoriali.

Un ringraziamento particolare va sicuramente ai tanti partecipanti in uno speciale Giovedì Santo che precede la Santa Pasqua.

Cordialmente.

Il Presidente
Francesco Duraccio

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

Condividi:

Modificato: 18 Aprile 2025