14 Luglio 2025

Un’importante occasione di dialogo e formazione si è svolta presso la storica e prestigiosa Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, dove il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Francesco Duraccio, insieme al Presidente dell’Ordine di Salerno, Giovanni Borgia, ha incontrato gli allievi per discutere di lavoro etico, legale e sicuro, nonché per presentare loro la figura del consulente del lavoro e i relativi sbocchi professionali.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di alto valore formativo e simbolico, non solo per i contenuti trattati, ma anche per il contesto in cui si è svolta: la “Nunziatella”, istituzione militare tra le più antiche d’Europa, è da sempre fucina di valori, disciplina e formazione di alto livello.

All’evento hanno preso parte anche i giovani consulenti del lavoro Angelo Montella e Maria Giovanna Marigliano, che hanno saputo coinvolgere attivamente gli allievi attraverso Gen L – Generazione Legalità, un innovativo videogioco didattico realizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, pensato per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della legalità nel mondo del lavoro.

La visita è stata accolta con particolare riguardo da parte della Scuola Militare, che ha riservato ai Presidenti Duraccio e Borgia gli onori militari previsti per gli ospiti di rilievo. Un gesto che ha sottolineato l’importanza attribuita all’iniziativa e il riconoscimento verso una professione sempre più centrale nei processi di legalità, sviluppo e tutela del lavoro.

L’incontro ha rappresentato un significativo ponte tra mondo militare, istituzioni e professioni, offrendo ai giovani allievi una concreta prospettiva sul futuro lavorativo fondato su valori di etica, legalità e competenza.

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

Condividi:


GALLERIA IMMAGINI



GALLERIA IMMAGINI


Modificato: 14 Luglio 2025