23 Settembre 2025

Il 22 settembre si è svolto, presso la nuova sede di Piazza Municipio 84, il primo evento formativo organizzato dall’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Napoli (AGCDL), in collaborazione con il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli e con Enpacl.

Un incontro monotematico e laboratoriale, dedicato a un tema di assoluta attualità e rilevanza per la nostra categoria: “Le opportunità della previdenza: la pianificazione pensionistica a 360 gradi”.

 

Il Presidente Francesco Duraccio ha aperto i lavori sottolineando come la previdenza rappresenti non solo un diritto da tutelare, ma anche una leva strategica per la sostenibilità del sistema e della nostra professione. Un invito ai colleghi a presidiare con competenza e responsabilità questa funzione di grande valore aggiunto, a beneficio sia della categoria sia dell’intero Paese.

 

A seguire l’intervento di Riccardo Trimarco, Presidente AGCDL di Napoli, che ha ribadito l’importanza di creare momenti di formazione e confronto per i giovani professionisti, in grado di accrescere conoscenze e consapevolezze sul tema previdenziale.

La parte tecnica si è articolata attraverso due contributi di rilievo:

• Laura Brusco, Dirigente Previdenza e Assistenza Enpacl, che ha illustrato i requisiti pensionistici previsti dalla Cassa, le opportunità offerte dal riscatto di laurea, praticantato e servizio militare, nonché le agevolazioni e i servizi a disposizione degli iscritti.

• Antonello Orlando, Consulente del Lavoro – esperto della Fondazione Studi e Consulente del Ministero del Lavoro, che ha approfondito le modalità di accesso alla pensione presso l’INPS, evidenziando le possibilità di incremento contributivo attraverso riscatto di laurea e pace contributiva e l’importanza del dialogo fra le diverse gestioni previdenziali.

La moderazione dei lavori è stata affidata al collega Antonio Barbato, che ha guidato con equilibrio e chiarezza gli interventi.

 

L’iniziativa ha rappresentato un momento di crescita collettiva, con un approccio laboratoriale che ha favorito il confronto diretto e la partecipazione attiva dei presenti.

 

La previdenza è un tema che riguarda il futuro di tutti: conoscere le regole, saper pianificare e valorizzare le opportunità significa garantire maggiore sicurezza ai lavoratori e rafforzare il ruolo dei Consulenti del Lavoro come garanti di un sistema sostenibile ed equo.
Il successo di questo primo evento nella nuova sede segna l’avvio di un percorso che vuole mettere al centro formazione, innovazione e responsabilità sociale, rafforzando sempre di più la missione del nostro Ordine e delle sue articolazioni associative.

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

Condividi:

Modificato: 23 Settembre 2025