30 Settembre 2025

La dodicesima edizione della Summer School dei Consulenti del Lavoro, svoltasi a Montepulciano, si è confermata un appuntamento strategico di riflessione sul futuro della professione. I presidenti provinciali dell’Ordine hanno avuto due momenti di confronto di particolare rilievo: con i vertici Enpacl e con il Consiglio Nazionale dell’Ordine.

 

Il presidente dell’Ordine di Napoli, Francesco Duraccio, ha partecipato alla tavola rotonda dedicata al futuro della categoria, insieme ai presidenti dei CPO di Roma e Milano, approfondendo i temi legati all’innovazione, alla formazione e al ricambio generazionale.

Parallelamente, con il CNO e con il presidente De Luca è stato avviato il confronto sul disegno di legge di riforma degli ordinamenti professionali, oggi al centro dell’agenda della categoria per le profonde ricadute sul ruolo e sulla rappresentanza dei professionisti.

 

Contemporaneamente, la Summer School ha visto protagonisti anche i giovani: in particolare i referenti dei Consigli Provinciali hanno preso parte ad attività dedicate, finalizzate a illustrare le nuove pratiche di orientamento che saranno utilizzate nel corso dell’anno scolastico nelle scuole e nelle università, rafforzando il legame tra professione, formazione e mondo accademico.

 

L’ultima giornata ha visto l’intervento del nostro Ministro del Lavoro Marina Calderone.

 

Una Summer School che ha posto l’accento sulle sfide decisive: intelligenza artificiale, politiche attive, sostenibilità e ordinamenti, confermandosi come laboratorio di idee e proposte per il futuro dei Consulenti del Lavoro.

 

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

Condividi:


GALLERIA IMMAGINI



GALLERIA IMMAGINI


Modificato: 30 Settembre 2025