27 Ottobre 2025

Si è conclusa a Napoli, nella suggestiva cornice della Stazione Marittima, la Convention Nazionale dei Consulenti del Lavoro, dedicata ai 60 anni dalla nascita del Consiglio Nazionale e dei Consigli Provinciali dell’Ordine.
Tre giornate intense di confronto, riflessione e visione, che hanno riunito i vertici nazionali dell’Ordine, le istituzioni territoriali e centinaia di professionisti provenienti da tutta Italia.
La Convention si è aperta con un momento di profonda commozione nel ricordo di Luca De Compadri, Vice Presidente del CNO e figura di grande valore umano e professionale, recentemente scomparso.
In suo suffragio è stata celebrata una Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, alla presenza dei vertici dell’Ordine, dei colleghi e degli amici che ne hanno voluto onorare la memoria.
Nel suo indirizzo di saluto inaugurale, il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Francesco Duraccio, ha sottolineato «l’onore e la profonda emozione di accogliere nella nostra città la comunità nazionale dei Consulenti del Lavoro. Napoli, con la sua storia millenaria – il prossimo 21 dicembre compirà 2500 anni – è città di incontro, di dialogo e di contaminazione culturale, ma anche di energia, bellezza e contraddizioni. Ospitare qui questa Convention significa accogliere la nostra storia e guardare insieme al futuro della categoria».
Un evento che ha voluto celebrare non solo un anniversario, ma la continuità di responsabilità che da sessant’anni unisce il Consiglio Nazionale e i Consigli Provinciali, garanti di coesione, rappresentanza e crescita della comunità professionale.
Al centro dei lavori, l’innovazione, le nuove competenze e il percorso di riforma della legge istitutiva dell’Ordine, temi fondamentali per consolidare una professione moderna e proiettata verso il futuro.
Particolarmente significativa la presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, già Presidente più longeva del Consiglio Nazionale dell’Ordine, che nel suo intervento ha richiamato il valore delle professioni ordinistiche come presidio di legalità, competenza e servizio al Paese.
Il Presidente del Consiglio Nazionale, Rosario De Luca, ha ribadito la necessità di proseguire il percorso di innovazione avviato negli ultimi anni, rafforzando il ruolo dei Consulenti del Lavoro come protagonisti attivi del cambiamento economico e sociale.
La giornata conclusiva del 25 ottobre, aperta alle istituzioni territoriali e agli iscritti agli Ordini della Campania, ha registrato una partecipazione straordinaria, confermando il forte legame che unisce la categoria al territorio e alle sue comunità professionali.
Un momento di orgoglio, unità e appartenenza, che ha lasciato un segno profondo nella mente e nel cuore dei Consulenti del Lavoro, ricordando che la nostra storia – lunga sessant’anni – è soprattutto la storia di persone, di passione e di futuro condiviso.
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
Modificato: 27 Ottobre 2025
