18 Ottobre 2011
Gentili Colleghe e Cari Colleghi,
in allegato il N° 9 della rubrica “Giurisprudenza – Una sentenza al mese”. In questo numero viene commentato:
IN MATERIA DI “FORMA” DELLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO (LICENZIAMENTO ORALE O DIMISSIONE), IL GIUDICE DI MERITO DEVE SVOLGERE UNA INDAGINE ACCURATA RISPETTANDO SIA IL PRIMO CHE IL SECONDO COMMA DELL’ART. 2697 DEL CODICE CIVILE IN MATERIA DI ONERE DELLA PROVA. PERTANTO, LADDOVE NON EMERGA LA PROVA DELLE AVVENUTE DIMISSIONI DA PARTE DEL LAVORATORE, DOVRA’ ESSERE PROVATA DAL DATORE DI LAVORO L’AVVENUTO LICENZIAMENTO CON RELATIVA FORMA SCRITTA COME PREVISTO DALLE VIGENTI DISPOSIZIONI.
(Cassazione – Sezione Lavoro- n. 19236 del 21 Settembre 2011)
Buon approfondimento
Ad maiora
IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO
Per visualizzare l’allegato
Modificato: 18 Ottobre 2011