6 Dicembre 2011

Gentili Colleghe e Cari Colleghi,
in allegato il N° 11 della rubrica “Giurisprudenza – Una sentenza al mese”. In questo numero viene commentato:
IL LICENZIAMENTO DEVE ESSERE IMPUGNATO, A PENA DI DECADENZA, NEI 60 GIORNI SUCCESSIVI ALLA NOTIFICAZIONE. L’ECCEZIONE DI DECADENZA NON PUO’ ESSERE PRONUNCIATA D’UFFICIO DAL GIUDICE MA ECCEPITA SOLO DALLA PARTE NELLA MEMORIA DI COSTITUZIONE IN GIUDIZIO. PER IL LICENZIAMENTO DEI DIPENDENTI E’ NECESSARIA LA PROCEDURA DI MOBILITA’, EX LEGGE 223/91, ANCHE DA PARTE DELLA CURATELA FALLIMENTARE LADDOVE SI RILEVI L’IMPOSSIBILITA’ DI CONTINUAZIONE DELL’ATTIVITA’. IN CASO CONTRARIO IL LICENZIAMENTO E’ INEFFICACE.
(Cassazione – Sezione Lavoro- n. 23365 del 11 Novembre 2011)
Buon approfondimento
Ad maiora

IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO

Per visualizzare l’allegato

clicca qui

 

Condividi:

Modificato: 6 Dicembre 2011