18 Settembre 2017

Prima di addentrarci nella doverosa informativa della convocazione dell’Assemblea dei Rappresentanti Regionali dell’ENPACL, già ex Commissione Riforma e composta da un Delegato all’Assemblea in rappresentanza di ciascuna Regione, è necessario risalire ad una istanza formulata il 10 Luglio scorso dal Delegato Edmondo Duraccio anche a nome degli altri componenti l’Assemblea in rappresentanza della Provincia di Napoli.

Tale istanza è stata inviata al Presidente del C.d.A. Enpacl , Alessandro Visparelli e prendeva spunto dalla non certa simbolica cifra del credito vantato dall’Ente nei confronti degli iscritti per contribuzione soggettiva ed integrativa il cui importo, come da Bilancio Consuntivo 2016, si era assestato sui 130 mln di euro donde la necessità di un monitoraggio, relativo al primo semestre 2017, su tale credito, le risultanze delle attività di recupero e la valutazione sull’opportunità di una rivisitazione del regolamento delle rateazioni se ciò fosse stato ritenuto utile per un rientro della contribuzione venendo, quindi, incontro alle esigenze dei Colleghi che risentono, tutti, della grande crisi, dal 2007 in avanti, e degli avvenuti cambiamenti nelle proposte professionali a seguito dell’abolizione delle tariffe.

Pur ricordando, nella nota de qua, le favorevoli condizioni di rateazione (cinque anni, debito minimo di € 2.000 e rata minima di € 200), il Delegato Edmondo Duraccio ha richiesto tale ulteriore focus in materia anche per venire incontro a Colleghi decaduti da precedenti provvedimenti di rateazione nell’intento di ricondurre a “normalità” quella che è un’obbligazione importante per ciascun iscritto e per la finalizzazione della contribuzione: la percezione di una provvidenza verificandosene i presupposti.

Ergo, tutti, attraverso un provvedimento di rateazione ultra favorevole, si devono mettere in regola altrimenti si generano due guasti per l’Ente e per la Collettività.

L’Ente, infatti, non può fare affluire, attraverso questa contribuzione, risorse per le spese correnti e, risultando, di fatto, un costo inferiore, il professionista ne terrà conto nella valutazione dei corrispettivi da richiedere a fronte dell’attività professionale.

Era da tempo che i Delegati Enpacl della Provincia di Napoli discutevano e si confrontavano su tale problematica del debito degli iscritti, per contribuzione soggettiva ed integrativa, nei confronti dell’Ente e di cosa fare per ricondurre a normalità una gestione venendo incontro, essenzialmente, ai bisogni degli iscritti.

Dopo due giorni c’è stata la PEC di riscontro favorevole a tale disamina da parte del Presidente del C.d.A. Visparelli.

Successivamente, il Direttore Generale, Dott. Faretra, ha informato i rappresentanti dell’Assemblea dei Rappresentanti Regionali, della fissazione di due date per la ripresa delle attività dell’Organismo e precisamente il 20 Settembre e il 18 Ottobre, sempre dalle ore 10:00 alle ore 16:00 presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro dell’Enpacl in Viale del Caravaggio, 78, Roma.

Ed ecco, puntuale, la nota di convocazione, datata 14 Settembre 2017, a firma del Presidente Alessandro Visparelli.

La data dell’incontro è il 20 Settembre prossimo dalle ore10:00 alle ore 16:00 con il seguente ordine del giorno:

  1. Recupero crediti: aggiornamento su operazione Settembre 2017;
  2. Regolamento di previdenza ed assistenza: proposte di modifica;
  3. Varie ed eventuali.

 Il tutto, ovviamente, in sede referente ed in preparazione dell’Assemblea dei Delegati già fissata il 24 novembre prossimo.

Vi terremo informati delle risultanze della riunione.

Saluti

I delegati ENPACL della Provincia di NAPOLI

Duraccio Edmondo – Cappiello Giuseppe – Esposito Giosuè – Triunfo Fabio – Umbaldo Massimiliano

Condividi:

Modificato: 18 Settembre 2017