27 Maggio 2025

Il 13 maggio scorso, presso il Consiglio Regionale della Campania, si è tenuta la Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro.

L’iniziativa, promossa dalla Vicepresidente del Consiglio Regionale Loredana Raia, da sempre impegnata nella promozione della parità di genere e dei diritti delle donne nel mondo del lavoro, ha visto la partecipazione dell’Assessore al Lavoro della Regione Campania, Antonio Marchiello.

 

Nel corso dell’evento è stata illustrata la proposta di modifica della Legge Regionale n. 17 del 2021, finalizzata all’istituzione di un Tavolo regionale permanente sulla condizione dell’occupazione femminile. Obiettivo dell’iniziativa è la creazione di uno spazio strutturato e stabile di confronto, analisi e proposta di politiche pubbliche per il lavoro femminile.

 

Il Tavolo sarà composto da rappresentanti dei sindacati, delle associazioni di categoria, degli enti pubblici, degli organismi di parità, delle istituzioni e degli ordini professionali attivi in materia. Rappresenterà un organismo permanente di partecipazione, finalizzato a sostenere concretamente la parità retributiva tra i sessi e l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro.

 

Durante l’iter di approvazione della legge n. 17/2021, i Consulenti del Lavoro, rappresentati da Alessandra Iovino – Coordinatrice della Commissione Politiche Giovanili e di Genere, sono stati invitati a partecipare attivamente al confronto istituzionale. È stato così avviato un dialogo proficuo e strutturato che ha dato impulso a una collaborazione concreta, ritenuta necessaria per affrontare in modo incisivo le criticità relative all’occupazione femminile in Campania.

 

L’incontro del 13 maggio ha rappresentato un momento significativo di sensibilizzazione e impegno condiviso, confermando la volontà delle istituzioni regionali di proseguire con determinazione il percorso verso l’eliminazione delle discriminazioni di genere nel mondo del lavoro.

 

Dal confronto sono emerse riflessioni e proposte operative. Il nostro Ordine si farà promotore dei contributi raccolti, con l’obiettivo di tradurre le istanze emerse in azioni concrete, affinché le iniziative in campo rappresentino un cambiamento reale e tangibile, e non solo auspicato.

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

Condividi:


GALLERIA IMMAGINI

Modificato: 27 Maggio 2025