31 Ottobre 2024
Si è tenuto lo scorso, 28 ottobre, presso la sala Consiliare del Comune di Giugliano in Campania, un convegno facente parte del ciclo di eventi “Formazione sul territorio”, con organizzazione congiunta a cura del CPO di Napoli e ANCL UP di Napoli, riservato ai colleghi operativi nell’area nord della città Metropolitana di Napoli.
Ad aprire l’evento sono stati gli interventi istituzionali del Presidente del CPO Francesco Duraccio e del Presidente Ancl Luigi Carbonelli, oltre che del Presidente regionale ANCL Stefania Damiani e del Consigliere Nazionale ANCL Gennaro Colucci.
Nel suo intervento il presidente Duraccio ha evidenziato come l’Istituzione e l’associazione sindacale di categoria abbiano organizzano l’evento evento per valorizzare il legame con territorio. La numerosa presenza dei colleghi, ha continuato il presidente, è un segnale per le istituzioni del territorio che la categoria è pronta a fare la propria parte anche nelle aree periferiche della provincia. Ogni studio professionale, infatti, è un presidio di legalità sul territorio. Noi siamo i primi educatori dei nostri clienti, di piccoli imprenditori, commercianti, artigiani, ma anche lavoratori, disoccupati e studenti, alla conoscenza dei loro diritti ma anche dei loro doveri, ispirando il loro agire alla correttezza ed alla legalità nel mondo del lavoro. Questo, ha concluso il Presidente, è il nostro contributo che insieme a quello delle altre istituzioni può rendere un territorio migliore.
Anche la scelta degli argomenti è stata molto apprezzata, si è discusso infatti di lotta al lavoro sommerso, di lavoro sicuro (sorveglianza sanitaria e patente a crediti) di incentivi all’occupazione regolare ed anche delle novità fiscali del periodo.
Per lo svolgimento dell’evento si sono alternati relatori del Centro Studi ANCL “Vincenzo Balzano”, e del Centro Studi dell’Ordine “CDLNA”.
Molto apprezzato e gradito è stato l’accorato indirizzo di saluto rivolto dal Sindaco di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi.
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
Modificato: 31 Ottobre 2024