28 Ottobre 2024

L’intero Consiglio di Napoli ha partecipato alla Convention dei Consulenti del Lavoro tenutasi a Bologna dal 24 al 26 ottobre.    

Nella prima giornata l’Auditorium del Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna ha visto dirigenti nazionali e territoriali riuniti per discutere degli effetti che l’intelligenza artificiale produrrà sulle attività professionali e delle strategie più idonee per adeguare le proprie competenze alle esigenze del mondo del lavoro in continua evoluzione.

Una ricerca dell’Ufficio Studi della nostra Fondazione, sullo stato di salute della categoria ha ispirato il dibattito tra i dirigenti. Il presidente Duraccio nel suo intervento ha evidenziato come la crescita della categoria, sia in termini di nuovi modelli organizzativi di studio che di fatturato, non sia omogenea su tutto il territorio nazionale e che bisogna procedere nella sensibilizzazione dei colleghi al presidio delle nuove attribuzioni professionali.

I lavori di venerdì 25 ottobre, invece, sono stati aperti all’accesso di tutti gli iscritti all’Ordine con un momento di approfondimento dal titolo “Competenze e intelligenza artificiale: i nuovi scenari della formazione”, durante il quale sono stati affrontati numerosi aspetti: l’impatto dell’IA sulla professione, l’analisi e la costruzione delle politiche attive; le opportunità dell’IA nell’incrocio tra domanda e offerta; il futuro della formazione e la certificazione delle competenze; il Piano Nuove Competenze e le prospettive per i tirocini; il nuovo atto di indirizzo europeo sulla formazione regionale. Tantissimi ospiti si sono alternati sul palco con l’intervento conclusivo del Ministro del Lavoro Marina Calderone.

Il pomeriggio del 25 è stato caratterizzato da sessioni di confronto dedicate ai soli dirigenti di categoria. Si è fatto il punto e sono state illustrate le novità in materia di FCO con la presentazione in anteprima della nuova piattaforma che andrà in funzione da gennaio 2025; certificazione dei contratti; procedure di accesso agli atti; gestione della morosità degli iscritti. Ancora c’è stata una sessione dedicata alla formazione degli RPCT, un’altra di confronto tra i centri studi territoriali è una sessione formativa per componenti dei Consigli di disciplina a cui hanno partecipato anche componenti del CdT di Napoli.

Insomma un grande lavoratorio sul futuro della professione di Consulente del Lavoro

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

 

Condividi:


GALLERIA IMMAGINI



GALLERIA IMMAGINI


Modificato: 28 Ottobre 2024