20 Settembre 2024

Il presidente Francesco Duraccio è intervenuto il 18 settembre al convegno co-organizzato con ACEN e INAIL sul nuovo strumento della patente a crediti per i cantieri mobili.

Nel suo intervento il presidente ha evidenziato come la tematica oggetto del convegno sia di grandissimo interesse per i Consulenti del Lavoro.

Inoltre ha rappresentato la funzione sociale che svolge il Consiglio dell’Ordine nella diffusione della cultura della prevenzione antinfortunistica e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il presidente ha, poi, commentato positivamente i dati sulla occupazione che è in crescita, oramai stabilmente, soprattutto nel sud dell’Italia ma ha ribadito che oltre alla valutazione quantitativa è necessario affrontare la tematica sotto un aspetto qualitativo. Sotto quest’ultimo aspetto infatti c’è ancora molto da fare per migliorare le condizioni di lavoro e soprattutto per rendere il mondo del lavoro più sicuro. Importanti passi avanti si registrano in termini di sicurezza soprattutto all’interno delle aziende che si rivelano luoghi sempre più sicuri. Bisogna allo stesso modo intervenire per mettere in sicurezza la cantieristica, le cui attività sono esposte ad un maggior rischio. In tale direzione va sicuramente la patente a crediti. L’auspicio è che tale novità non venga considerata dagli imprenditori soltanto come l’ennesimo adempimento ma piuttosto come uno strumento di utilità per tenere sotto controllo la sicurezza ed i relativi adempimenti all’interno della propria impresa e dei propri cantieri.

Il presidente infine ha invitato i Consulenti del Lavoro presenti in sala a supportare gli imprenditori nella corretta applicazione dello stesso, rendendosi parte attiva nella promozione delle misure di sicurezza.

 

L’evento, oltre ai massimi dirigenti ed al presidente di ACEN, ha visto la partecipazione della dott.ssa Adele Pomponio della direzione Regionale INAIL. Le interessanti relazioni sono state tenute dal dott. Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato del Lavoro area metropolitana di Napoli, dal professor Mario Gallo, esperto del Ministero del Lavoro e dalla dott.ssa Francesca Ferrocci di ANCE.

 

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

 

Condividi:


GALLERIA IMMAGINI



GALLERIA IMMAGINI


Modificato: 20 Settembre 2024