18 Settembre 2024

Entro lunedì 30 SETTEMBRE 2024, tutti i Consulenti del Lavoro iscritti all’ENPACL devono comunicare il volume di affari e il reddito professionale conseguito nel 2023 nonché versare la prima o unica rata della contribuzione obbligatoria risultante dalla dichiarazione presentata.

È importante ribadire che l’adempimento va, sempre e comunque effettuato, anche se volume di affari e reddito professionale dovessero essere pari a zero.

Stessa scadenza per la terza rata della contribuzione soggettiva obbligatoria calcolata sul minimale.

La contribuzione de qua è calcolata nella misura del 12% sul reddito dell’anno precedente con un minimale pari a euro 2.396,00, ma è bene rammentare che, per i Consulenti in pensione ancora iscritti e per gli under 35 iscritti da meno di 5 anni, il contributo è ridotto del 50% e quindi si calcola nella misura del 6%.

Entro il 30/9 va versato anche il contributo di maternità, che per l’anno in corso è pari a euro 51,41 e il contributo integrativo applicato sulle fatture emesse relative all’attività di Consulente del Lavoro nella misura del 4%, con un minimale di euro 348,00.

L’importo complessivo calcolato può essere versato in maniera rateale, liberamente determinate dall’iscritto in sede di invio della dichiarazione, con cadenza mensile, non gravato da interessi, e versamento con il consueto modello F24 o a mezzo della piattaforma digitale PagoPA. Inoltre, per il pagamento, è sempre possibile utilizzare la “Enpacl Card”, senza alcuna commissione, per un ulteriore frazionamento dei versamenti dovuti, secondo le modalità stabilite dall’Istituto emittente.

Per approfondire:

CONTRIBUTI: La contribuzione obbligatoria e facoltativa

Condividi:

Modificato: 20 Settembre 2024