21 Giugno 2011
Gentili Colleghe e Cari Colleghi,
una boccata di ossigeno per tutti i colleghi alle prese con l’adempimento di recentissima istituzione che già tanta apprensione stava generando tra noi addetti ai lavori. Il Ministero del Lavoro, infatti, tenuto conto delle difficoltà operative, con la circolare n. 15/2011 del 20 giugno 2011 ha, di fatto, differito i termini di trasmissione delle comunicazioni previste dalla norma. Con il provvedimento, il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla comunicazione di svolgimento di un processo produttivo in serie caratterizzato dalla "linea catena" e dell’esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo o compreso in regolari turni periodici, così come previsto dall’art. 5, commi 1 e 2, del Decreto Legislativo 21 aprile 2011, n. 67. I nuovi termini entro cui effettuare le comunicazioni, utilizzando l’apposita modulistica di nuova istituzione, sono, dunque, i seguenti:
La comunicazione prevista dall’art. 5, comma 2 (LAVORI USURANTI), andrà fatta entro il 25 giugno 2011 (non sarà, comunque, sanzionabile il datore di lavoro che trasmette la modulistica entro il 31 luglio 2011), con l’utilizzo del modello "LAV-US" disponibile sul sito del Ministero del Lavoro. La comunicazione ritardata entro il 31 luglio 2011 non prevederà sanzioni.
La comunicazione prevista dall’art. 5, comma 1, che riguarda il lavoro notturno effettuato nel 2010, andrà fatta (in sede di prima applicazione) entro il 30 settembre 2011, con l’utilizzo del modello "LAV-NOT" disponibile – a partire dal 20 luglio 2011 – sul sito del Ministero del Lavoro. Mentre, per quanto riguarda il lavoro notturno effettuato nel 2011, la comunicazione andrà fatta entro il 31 marzo 2012.
Ad Maiora
Il Presidente
Edmondo Duraccio
Per consultare la circolare clicca qui.
Modificato: 21 Giugno 2011