25 Novembre 2024
La Direzione Regionale Campania dell’Agenzia delle Entrate ha evidenziato le novità in materia di assistenza ai contribuenti, inoltrando il Comunicato stampa del 19 novembre u.s. che illustra le nuove implementazioni attinenti al Cassetto fiscale.
Sono state rese disponibili, infatti, all’interno del “Cassetto fiscale” nuove funzionalità che consentono ai contribuenti di consultare e gestire nella propria area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, le “comunicazioni degli esiti dei controlli effettuati ai sensi degli articoli 36-bis del DPR 29 settembre 1973, n. 600 e 54-bis del DPR 26 ottobre 1972, n.633”.
Tali comunicazioni di irregolarità emesse a seguito di questo controllo, cosiddetto “automatico”, possono evidenziare l’eventuale presenza di incongruenze e contenere quindi una richiesta di regolarizzazione, oppure informare il contribuente di un maggior credito o di un minor rimborso spettante e sono disponibili per la consultazione all’interno della sezione “L’Agenzia scrive” del Cassetto fiscale del contribuente, consultabili anche dagli intermediari per i soggetti dai quali abbiano preventivamente ricevuto una specifica delega.
Una volta ricevuta la comunicazione, i contribuenti possono effettuare il versamento per regolarizzare la propria posizione ovvero chiedere chiarimenti e fornire elementi tramite il servizio “Civis”, le cui funzionalità sono state integrate nel Cassetto fiscale.
Queste ulteriori implementazioni arricchiscono il contenuto del Cassetto fiscale, con la finalità di favorire il corretto adempimento degli obblighi tributari e la promozione della compliance, puntando su sistemi tecnologicamente evoluti.
Per consultare il comunicato stampa:
Comunicato stampa del 20 novembre 2024
Per consultare il provvedimento n. 419815/2024:
Modificato: 25 Novembre 2024