27 Aprile 2009
Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli
Dentro la Notizia
4/2009
APRILE(2)/2009(*)
27 Aprile 2009
IL 28 APRILE 2009, ALLE ORE 9:00, PRESSO IL RAMADA HOTEL ENNESIMO CONVEGNO DA NOI ORGANIZZATO AI FINI DELLA FCO. ALLA RIBALTA AMMORTIZZATORI SOCIALI E DUI. MA SARA’ ANCHE L’OCCASIONE PER PRESENTARE IL SITO WEB UFFICIALE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI E PER DARE NUOVO SLANCIO ALLE SOTTOSCRIZIONI IN FAVORE DEI NOSTRI SFORTUNATI COLLEGHI D’ABRUZZO. SAREMO ANCORA UNA VOLTA ONORATI DELLA PRESENZA DELLA NOSTRA PRESIDENTE NAZIONALE MARINA CALDERONE E DELLA PARTECIPAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE STUDI COLLEGA ROSARIO DE LUCA E DEL PRESIDENTE DI TELECONSUL COLLEGA ATTILIO MIOTTO.
L’importanza, la valentia, la determinazione di un Consiglio Provinciale si giudicano dalla gran mole di iniziative poste in essere e nel rendere, con spirito di servizio, prestazioni altamente qualitative ai propri iscritti.
Incominciamo, ad esempio, dalla Formazione Continua Obbligatoria. Ancor prima che il CNO, nel lontano 1999, lanciasse l’iniziativa di una Formazione continua per l’esercizio , in qualità, della professione redigendo il primo Regolamento, l’Ordine di Napoli era stato già antesignano e fautore di una Convegnistica ad alto livello attuandola per i propri iscritti. Altro non era che l’attuazione dell’art. 14 sub lettera i) della legge 12/79. Il nostro motto, in seguito, è stato:Partecipare alle iniziative del CPO per la formazione e non per i crediti formativi.
Fummo, comunque, contrari a quella parte dell’ultimo Regolamento del CNO che pur consentendo, e ci mancherebbe altro, la piena libertà dei consulenti di formarsi come, dove e quando avessero voluto, prevedeva che solo il 50% dei crediti formativi potesse essere conseguito partecipando ad iniziative organizzate da strutture diverse dai CPO. Quindi, se un collega avesse partecipato a master universitari o ad iniziative di altre strutture specializzate, al massimo avrebbe potuto totalizzare crediti solo per 12,5(il 50% dei 25 annuali) e quindi sarebbe stato considerato “non formato” nonostante avesse, di fatto, conseguito crediti in misura superiore a quella fissata dal Regolamento ai fini della Forma zione.
Su questo, comunque, stendemmo un velo pietoso: non ci andava di fare discussioni laddove la politica tentava di prendere il sopravvento sul diritto.
Ed, infatti, l’Antitrust ha parlato , recentemente, di “parità fra tutte le strutture formative” senza discriminazioni nei confronti di quelle non appartenenti alla Categoria Professionale. Come dire: una formazione vale l’altra!
E noi siamo contenti di ciò : ci mettiamo in gioco(id: ci mettiamo la faccia) nell’organizzare eventi formativi in concorrenza con gli altri. L’abbiamo sempre pensata in questo modo.
Ha , comunque, attribuito ai Consigli la fissazione degli standard di qualità cui devono attenersi tutte le strutture che si occupano di Formazione.
Da qui gli attuali lavori del CNO per la revisione del Regolamento, in conformità a tali prescrizioni, che presto sarà posto al vaglio dell’Assemblea dei CPO nel prossimo mese di Giugno con l’inclusione anche della modalità “e- learning”.
Ma l’Antitrust ha anche affermato l’obbligo(ma per noi era sempre stato evidente) che tutti i Consigli organizzino eventi formativi tali da far conseguire agli iscritti il numero minimo dei crediti formativi occorrenti.
Come vedete, il tempo è sempre galantuomo! Ora si vedrà se il CNO commissarierà quei CPO che non procedono alla Formazione.
E, quindi, è pur giusto che tutti i Consigli siano uguali ed in posizione di pari dignità ma sempre che tutti rispettino la legge 12/79!!!!!!!!
Ve lo immaginate un Commissario d’Esame che non sia in regola con la FCO? E’ giusto che un collega altrettanto non in regola con la FCO possa avere dei praticanti?
Sono anni che conduciamo queste battaglie di moralità, dignità e civiltà giuridica.
Ma si ha il polso della situazione di quanti CPO effettuano la FCO? E come si rendono garanti della fede pubblica?
Noi, per voi, lo abbiamo sempre fatto :l’art. 14, lettera i) della legge 12/79 è un Vangelo.
Il 28 Aprile prossimo(domani), presso il Ramada Hotel e con inizio alle ore 9:00, ci sarà un nuovo Convegno di studio(il quarto dal 1/1/2009), con argomenti di particolare importanza, in collaborazione con la Fondazione Studi del CNO.
In primis ci sarà la disamina degli attuali ammortizzatori sociali, ivi compresi i nuovi, alla luce della crisi che ha colpito l’economia del nostro paese.
Sarà possibile, quindi disquisire anche sugli “ammortizzatori sociali in deroga”e sul ruolo delle Regioni, degli Enti Bilaterali ecc.
Ve ne abbiamo dato già conto nella circolare del mese di Marzo 2009 redatta dal nostro CPO, dall’UP ANCL di Napoli e dal suo Centro Studi “O. Baroncelli”. E questo è un altro modo per fare “formazione”.
Saremo particolarmente onorati della presenza della Presidente Nazionale, Marina Calderone, cui rivolgeremo i nostri auguri di buon lavoro per l’altra prestigiosa nomina: quella di Presidente Nazionale del CUP.
In sua presenza ed a quella del collega Attilio Miotto, Presidente del C.d.A. di Teleconsul Editore S.p.A. , discuteremo dell’importanza del D.U.I. e sui numeri che caratterizzano la gestione del CPO di Napoli: ben 1017 istanze presentate dai colleghi e 300 DUI già materialmente consegnati , con i relativi lettori, al nostro CPO.
Nella graduatoria Nazionale siamo i primi in senso assoluto!!!!
Ci sarà spazio, poi, per annunciare ufficialmente , e brevemente presentare, il sito web ufficiale del Consiglio Provinciale di Napoli sul quale stiamo lavorando da un paio di mesi.
Ne siamo certi: diventerà il nostro fiore all’occhiello sia per grafica che per i contenuti in ciò ringraziando, quindi, la Commissione Consiliare che, giorno dopo giorno, si è impegnata a tanto fungendo da interfaccia alla Società cui lo abbiamo commissionato.
Ma questo Convegno dovrà, ulteriormente, rappresentare, attraverso una massiccia partecipazione di voi tutti, la nostra vicinanza e solidarietà ai colleghi d’Abruzzo colpiti dal sisma quasi un mese fa.
Ricorderete, colleghi, che, nel numero scorso di questa rubrica interna, abbiamo lanciato una sottoscrizione.
Siamo fieri di voi. Finora abbiamo raccolto € 6.300 ma, essendo 1.400 iscritti e considerando l’importo minimo dell’offerta in € 10, dobbiamo raggiungere i 14.000 euro.
Le foto, pubblicate sul sito del nostro CNO, circa lo stato degli studi dei colleghi e fratelli abruzzesi dopo il sisma, sono di una eloquente drammaticità.
Dobbiamo proseguire, anche in occasione del Convegno, la raccolta di questi fondi che, poi, metteremo a disposizione della Presidente Calderone.
Ricordatelo sempre: vicinanza e solidarietà.
Ad maiora
IL PRESIDENTE
Edmondo Duraccio
(*) Rubrica riservata agli iscritti nell’Albo dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Napoli. E’ fatto, pertanto, divieto di riproduzione anche parziale. Diritti legalmente riservati agli Autori.
Modificato: 27 Aprile 2009