3 Giugno 2009
Gentili Colleghe e Cari Colleghi,
domani, 4 Giugno 2009 alle ore 15:30 presso l’Università Federico II – Corso Umberto I°, 40, Aula Pessina – si svolgerà un importantissimo Convegno nel corso del quale si dibatterà essenzialmente del Contratto a termine quale strumento di flessibilità.
Vi è nota, infatti, la rivoluzione introdotta sull’istituto dall’accordo Governo – Parti Sociali del Luglio 2007 poi trasferito nella legge 247/2007:
a) limite di 36 mesi alla reiterazione di contratti a termine fra gli stessi soggetti;
b) diritto di prelazione nel caso di nuove assunzioni a tempo indeterminato;
c) diritto di prelazione per attività stagionali;
d) introduzione nella precedente normativa, Decreto Legislativo 368/2001, di un comma all’art. 1 secondo il quale “Il rapporto di lavoro è di norma a tempo indeterminato”
Solo con il Decreto Legge 112/2008, conv. in legge 133/2008, si è cercato di rendere meno traumatiche tali innovazioni devolvendone la disciplina ai CCNL di qualsivoglia livello ed introducendo, altresì, la possibilità di assunzione a termine anche per l’ordinaria attività dell’imprenditore. E’ un boomerang, colleghi!
Vi aspetto, pertanto, numerosi. Esporremo le tante criticità della normativa e ci confronteremo con Giuristi e Magistrati essendo, anche, l’occasione per l’elevazione dell’immagine della nostra Categoria.
Ad maiora
Il Presidente
Edmondo Duraccio
Per visualizzare la locandina del convegno clicca qui
Modificato: 3 Giugno 2009