7 Maggio 2009

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI

NOTIZIE DALL’ORDINE N. 7/09

Napoli 7 Maggio 2009 (*)

IL CPO DI NAPOLI HA IL PROPRIO SITO ISTITUZIONALE. VI SI ACCEDE MEDIANTE www.ordinecdlna.it  . E’ STRUTTURATO IN MODO SOBRIO E FUNZIONALE. NE FU DELIBERATA L’ISTITUZIONE NEL CORSO DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO TENUTASI IL 26 FEBBRAIO 2009.  A DISTANZA DI DUE MESI, IL 28 APRILE SCORSO, E’ STATO UFFICIALMENTE PRESENTATO ALLA CATEGORIA ED ALLA PRESIDENTE NAZIONALE CALDERONE  NEL CONVEGNO TENUTOSI AL RAMADA HOTEL. ANCORA UNA VOLTA SIAMO STATI FEDELI AL NOSTRO MOTTO, CHE POI E’ IL NOSTRO CREDO, CHE PRIVILEGIA I FATTI ALLE PAROLE. MA E’ IN DIRITTURA D’ARRIVO ANCHE IL NUOVO REGOLAMENTO DELLA FCO CUI STIAMO DANDO IL NOSTRO CONTRIBUTO. BENE ANCHE LA RACCOLTA FONDI PER I NOSTRI COLLEGHI D’ABRUZZO.
 
Non siamo avvezzi alla vanagloria, ci conoscete bene, ed il nostro lavoro quotidiano è sotto gli occhi di tutti Voi. Facciamo, beninteso, il nostro dovere dirigenziale: quello per il quale ci avete scelto e votato. Onoriamo con la massima operatività possibile la vostra fiducia. Oltre, però, all’impegno cerchiamo di pervenire ai risultati.
 

Siamo una squadra con i relativi pregi e difetti. Ma questo, come si dice in gergo sportivo, è un fatto di “spogliatoio”: all’esterno deve, sempre, essere portata la massima operatività possibile. Magari ci sarà pure il centravanti o la mezz’ala che tornano a centrocampo o in difesa per dare una mano a chi qualche volta la partita invece di giocarla se la guarda. Poi, a fine campionato (id: al termine del mandato), si tireranno le somme anche se i tifosi già individuano chi è lavativo e lo differenziano da chi si impegna.

La vita di un Ordine Professionale è fatta di lavoro, lavoro ed ancora lavoro. Non sono ammesse pause o rilassamenti. Ma se ci dovessero essere, è compito degli altri componenti rimboccarsi le maniche e lavorare anche per loro.
Figurarsi, poi, se quest’Ordine Professionale amministra oltre 1.400 iscritti ed un buon numero di praticanti. C’è tanto, tanto da fare! La Formazione Continua Obbligatoria, l’informativa, quasi, quotidiana che, spesso equivale a formazione, il controllo sul Praticantato, le circolari, la giurisprudenza, i rapporti con gli Istituti Previdenziali, l’oculata gestione della Tesoreria, i rapporti con gli altri CPO, con il CNO, con l’ENPACL.
 

Ci si ammazza di lavoro ma con umiltà e spirito di servizio. La fiducia va sempre ripagata: e questo per un fatto di dignità!!

 

Le sedie sono solamente un punto d’appoggio per lavorare, giammai per apparire.

E bene sta andando il “lavoro” di raccolta dei fondi per i colleghi d’Abruzzo che hanno perduto tutto per il sisma del 6 Aprile scorso alle ore 3:32.
Già, proprio ieri ricorreva un mese da quando  la terra e la natura emisero la loro sentenza di morte e distruzione.
Qualche giorno dopo lanciammo la sottoscrizione per i colleghi d’Abruzzo proponendoci di raggiungere 14.000 euro:10 € per ogni iscritto.
 

Ad oggi abbiamo raggiunto la ragguardevole cifra di € 9.105,00. Non possiamo che essere soddisfatti ma non possiamo fermarci. L’appello, ovviamente, è rivolto ai colleghi che ancora non hanno avuto il tempo di far pervenire il loro contributo per questa nobile causa. La nostra Presidente è fiera di noi. A Lei consegneremo, come massima Autorità, quanto raccolto e saremo lieti se, anche per un momento, spuntasse un sorriso sul volto di quei tanto sfortunati colleghi d’Abruzzo: grazie alla nostra vicinanza e solidarietà.

Abbiamo, poi, il sito istituzionale dell’Ordine. Lo abbiamo presentato il 28 Aprile scorso durante il Convegno al Ramada alla presenza della nostra Presidente. Era necessario avere un “proprio” sito. Ne abbiamo deliberato l’allestimento nella seduta consiliare del 26 Febbraio 2009 nominando anche un’apposita Commissione che fungesse da interfaccia con la Società incaricata (la Wstaff). E’ andata bene ….. o meglio si è lavorato tantissimo (anche il Sabato e la Domenica) e, talvolta, anche di notte! Abbiamo abbozzato un progetto di funzionalità, lo abbiamo esposto ai tecnici incaricati dalla Società. Giorno dopo giorno abbiamo visionato il lavoro svolto e nel frattempo venivano fuori altre istanze.
Dopo “appena” due mesi il tutto era quasi completato tant’è che abbiamo utilizzato un piccolo spazio temporale del Convegno del 28/4 scorso per presentarvelo. E’ di una funzionalità massima. Alla sinistra della schermata principale i link istituzionali (CNO, ANCL, ENPACL, MINISTERO DEL LAVORO, AGENZIA ENTRATE, INPS, INAIL ecc.) ed alla destra i SERVIZI che altri non sono se non una partizione, un di cui, dei link istituzionali. E così, immediatamente, si accede  alle circolari INPS ed INAIL , alla Rassegna Stampa del Ministero del Lavoro, agli Interpelli, ai Principi della Fondazione Studi. Vi è, sempre sulla destra, la “nostra sezione”: le rubriche. Ci sono le Circolari, Notizie dall’Ordine, Dentro la Notizia, Giurisprudenza, Enpacl informa, Dubbi e quesiti. Ciascuno di questi “servizi” ha una propria declaratoria o spiegazione per farne comprendere le finalità a quanti, per la prima volta, si avvicinano alla visione del nostro sito.
 

La sezione orizzontale in alto è quella classica. La legge istitutiva, gli iscritti, i praticanti, la Formazione (con i Convegni e le occasioni formative, la possibilità di visionare i crediti formativi raggiunti non appena l’operazione DUI sarà completata e fungerà anche da rilevatore delle presenze).

Certo, lo comprenderete, è un work in progress e la nostra Commissione sarà lieta di ricevere da Voi tutti i suggerimenti che riterrete opportuni per il miglioramento del portale. Ma, ve lo assicuriamo, si continua a lavorare. A breve vi sarà anche un tirocinio di addestramento del nostro personale che dovrà, da solo, provvedere al caricamento della documentazione da pubblicare.
Anche il “sito”, dunque, rientra in quell’immagine della Categoria che ci sforziamo di elevare, in primis, con la nostra costante qualificazione professionale.
Vi si accede mediante www.ordinecdlna.it anche l’email è cambiata: segreteria@ordinecdlna.it che vi preghiamo di utilizzare fin da questo momento in sostituzione del precedente indirizzo consulentilavoronapoli@tin.it.
 

Vi terremo informati di ogni novità, relativamente al sito, con una newsletter o attraverso una delle abituali rubriche.

E, dulcis in fundo, la FCO. Il nostro CNO ha, ormai, in dirittura d’arrivo la modifica del Regolamento della FCO. Vi è la previsione della modalità e-learning ancorchè limitata al 40% dei crediti totali da conseguire (ergo 10 su 25 all’anno). Noi, quale rappresentanti della Regione Campania ma anche di tutto il Mezzogiorno, facciamo parte della Commissione ristretta dando un nostro contributo. Il prossimo suggerimento sarà quello di non considerare come unità di misura per i crediti formativi l’ora. Il Convegno, a nostro modo di vedere, deve essere unitariamente considerato a prescindere dalla sua durata e deve valere 5 crediti. Se un collega dopo 2 ore va via non ha diritto ad alcun credito: il Convegno è infrazionabile al pari della cultura.
Ma avremo modo di riprendere questo discorso.
 

Ad maiora

 
                                                                  IL PRESIDENTE
 

                                                            EDMONDO DURACCIO

 
 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata.

Condividi:

Modificato: 7 Maggio 2009