1 Febbraio 2023
Gentili Colleghe e Cari Colleghi,
la Corte di Giustizia di I grado di Napoli ha dichiarato l'inammissibilità di un ricorso presentato in formato pdf. La Corte ha stabilito che la ricevuta di consegna in formato pdf non permette di verificare la conformità dell'atto con quello depositato, richiesto dall'art. 22 del D.Lgs n° 546/92. Questa disposizione va coordinata con l'art. 25 bis del D.L.vo 546/92 che conferma la conformità tra l'atto notificato tramite PEC e quello depositato in modalità telematica. La conformità può essere verificata tramite la ricevuta di consegna in formato EML, ma il ricorrente in questo caso aveva solo depositato una ricevuta di consegna in formato pdf.
Ulteriori dettagli sono contenuti nell’allegato N.18/2023 della ns. Rubrica “Dentro la Notizia”.
Cordialità
Ad Maiora
Il Presidente
Edmondo Duraccio
Per visionare il N. 18/2023 della Rubrica “Dentro la Notizia” clicca qui
Modificato: 1 Febbraio 2023