1 Luglio 2021
Il 29 giugno scorso l’assemblea degli iscritti ha approvato a voti unanimi il bilancio consuntivo 2020 relativo alle attività del CPO di Napoli. Hanno partecipato, su Piattaforma ZOOM, 450 colleghi. Interessante, come sempre, la corposa relazione politico-istituzionale del Presidente Edmondo Duraccio sull’anno 2020, le difficoltà, la pandemia, la tutela degli iscritti. Commosso ricordo di Enzo Balzano. Relazione del “nuovo” Tesoriere, Fabio Triunfo, con slide e grafici. Intervento del Presidente del CRC, Nicola Sgariglia. Il tutto sotto la rituale Presidenza di Luigi Carbonelli, Presidente ANCL UP Napoli. A seguire c’è stato un convegno sulle ultime novità in materia di lavoro con relazione di Francesco Capaccio. Tre ore intense con il ringraziamento a voi tutti.
E’ stata una bella assemblea ancorchè svoltasi, purtroppo, in modalità “da remoto” e, nel caso specifico, da “webinar” ancorchè con tutte le garanzie di tracciabilità del collega, della veridicità dei dati e del diritto di voto oltre alla registrazione dell’orario di entrata e di uscita.
450 iscritti hanno “affollato” la Piattaforma ZOOM.
Alle ore 10:00, con la Presidenza, rituale e di consuetudine, di Luigi Carbonelli, quale Presidente dell’ANCL UP Napoli, hanno avuto inizio i lavori con la corposa relazione sulla gestione “sintetizzata” dal Presidente del CPO, Edmondo Duraccio.
Una “sintesi” di ben 105 pagine di una relazione meticolosa che ha narrato l’anno 2020 di operatività del CPO con una eccezionale duplicazione di compiti istituzionali.
Relazione divisa in 6 capitoli:
- L’Immagine della Categoria. L’informativa esterna ed interna. L’operatività del CNO e del CPO per l’immagine della Categoria;
- Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione, sessione 2019 e sessione 2020. Il praticantato;
- Elezioni e Rinnovi Istituzionali per l’anno 2020;
- Rapporti con il CNO, Enpacl, D.I.L., Organismi Regionali, C.U.P., ANCL ed altri CPO della Campania;
- La F.C.O.;
- L’operatività interna.
Ha evidenziato, a parte i normali adempimenti, l’attività scientifica per i nuovi, spesso irrazionali, adempimenti a fronte di provvedimenti emergenziali svolta dal CPO ma, anche quella di tutela con una campagna di stampa tesa a diffondere le “verità” sui ritardi nell’erogazione della CIG.
È stato commovente anche il suo ricordo di Enzo Balzano.
La relazione, al pari di tutti i documenti contabili con annesse relazioni del Tesoriere e del CRC, erano state pubblicate sul sito istituzionale fin dal giorno dell’invio contemporaneo della PEC di convocazione dell’Assemblea.
Da qui l’invito per maggiore approfondimento di una lettura completa.
A seguire, poi, le relazioni del Tesoriere, Triunfo e del Presidente del CRC, Sgariglia.
Puntuale, descrittiva, comunicativa, la relazione di Fabio Triunfo che, con slide e grafica, ha voluto evidenziare all’uditorio alcuni punti salienti delle poste di bilancio con proiezioni nel passato relativamente alla crescita (lenta) dei costi ma anche al formarsi dei residui attivi che costituiscono mancati incassi.
Nicola Sgariglia ha invitato la platea a votare con fiducia il documento contabile.
Luigi Carbonelli ha posto in votazione il documento contabile che è stato approvato a voti unanimi.
Alle ore 11:15 circa e ben oltre le ore 13:00 si è svolto l’interessante e preannunciato Convegno in materia di lavoro sulle ultime notizie sulla proroga del blocco dei licenziamenti per categorie selettive ancora in crisi, ammortizzatori sociali incentivanti, lavoratori fragili e ruolo della contrattazione collettiva.
Relatore il Coordinatore della Commissione Scientifica ed Istituzionale, Francesco Capaccio, con le sue slide molto chiare.
Ora ci attendono altri impegni “formativi” ad iniziare dal prossimo “PARLIAMONE INSIEME” N. 6 che, d’accordo con gli altri Presidenti della Campania co-organizzatori, sarà trasmesso il 7 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
E, di certo, prima della pausa estiva, sarà celebrato un altro evento formativo.
Arriveremo così alla pausa (!?) estiva che dedicheremo anche qui da remoto all’organizzazione del Master.
Come dire, senza un attimo di sosta.
Chi ama la Categoria non si ferma!!
Buon lavoro
Ad maiora
IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
ED/FC
Modificato: 2 Agosto 2023