15 Luglio 2021
Con decreto del Presidente del Tribunale di Napoli, N.207/2021 del 13 luglio 2021, pervenuto al CPO, by PEC, il giorno successivo, è stato nominato, per il triennio 2021/2024, il Consiglio di Disciplina Territoriale presso il CPO di Napoli composto da 9 membri titolari e quattro supplenti. La “rosa” di 13 candidati era stata deliberata dal CPO in data 30 aprile 2021 e trasmessa al Presidente del Tribunale dopo la scadenza di validità “formale” della precedente compagine (21 maggio 2021). Ora, nei 30 giorni successivi, il Presidente del CPO convocherà i “nominati” per l’insediamento ed attribuzione delle cariche di Presidente e di Segretario del CDT presso il CPO di Napoli. Il Regolamento prescrive già i requisiti per la formalizzazione ed assunzione delle due cariche donde non c’è bisogno di votazione interna.
Il 21 maggio scorso è venuto in scadenza il Consiglio di Disciplina Territoriale, presso il CPO di Napoli, 2018/2021 presieduto da Gennaro Colucci e con Luca D’Urso con funzioni di Segretario.
Siete a conoscenza che con la Riforma del 2011 ed il D.P.R. 137/2012 di attuazione, la funzione disciplinare, presso ogni CPO, è svolta da un organo indipendente, composto egualmente da Consulenti del Lavoro, ma nominato dal Presidente del Tribunale su proposta del Presidente del CPO.
Il tutto alla luce di un Regolamento emanato dal CNO, a seguito del D.P.R. 137/2012, condiviso ed accettato dal Ministero Vigilante.
Questo nuovo Organo si chiama Consiglio di Disciplina ed è composto da 9 membri nominati dal Presidente del Tribunale su di una rosa pari al doppio.
Con lo stesso Decreto il Presidente del Tribunale nomina anche un certo numero di supplenti.
Il Presidente del Consiglio di Disciplina è il componente con maggiore anzianità di iscrizione all’Ordine nel mentre il Segretario è colui che ha minore anzianità di iscrizione rispetto alla rosa nominata dal Presidente del Tribunale.
Con la massima trasparenza avevamo dato la notizia della scadenza del CDT (21 maggio 2021) in “Notizie dall’Ordine” n.38/2021 del 29/03/2021 invitando quanti avessero voluto candidarsi di farlo by PEC entro il 12 aprile 2021 avendo però determinati requisiti da autocertificare ai sensi del D.P.R. 445/2000 e precisamente:
- Dovevano essere iscritti all'Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli ed esercitare l'attività effettiva di Consulente del Lavoro da almeno tre anni;
- Dovevano essere in regola con la formazione continua biennio scaduto 2017/2018 e con il versamento dei contributi all’Enpacl;
- non dovevano avere riportato alcuna sanzione disciplinare, né avere riportato condanne in primo grado per delitto contro la pubblica amministrazione, contro l’amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica, contro l’economia, l’industria e il commercio, contro il patrimonio, oppure per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni e nel massimo a cinque anni;
- non dovevano avere rapporti di lavoro subordinato con soggetti privati o pubblici;
- non dovevano avere partecipazioni in società sia di persone che di capitale aventi ad oggetto l'elaborazione delle paghe o della contabilità;
- non dovevano avere rapporti di parentela o affinità entro il 4° grado, o di coniugio, con altro professionista eletto nel rispettivo Consiglio territoriale dell’Ordine.
I candidati, oltre ai requisiti di cui sopra, non dovevano versare nelle seguenti condizioni di incompatibilità previste dall’art. 5 del citato Regolamento:
- La nomina a componente del Consiglio di disciplina territoriale è incompatibile con la carica di Consigliere Provinciale e Nazionale dell'Ordine, con la carica di Revisore Provinciale e Nazionale dell'Ordine. Inoltre la nomina a componente del Consiglio di disciplina è incompatibile con qualsiasi carica in organi della Cassa di Previdenza dei Consulenti del Lavoro.
- La nomina a componente del Consiglio di disciplina territoriale è altresì incompatibile con la nomina in qualsiasi società o ente costituito dai Consigli Provinciali, dal Consiglio Nazionale o dall'Ente di Previdenza.
Si sono candidati, entro il 12 aprile e comunque entro la data di svolgimento del Consiglio provinciale, “solo” 13 colleghi allegando alla PEC l’autocertificazione ex D.P.R. 445/200.
Nella seduta del 30 Aprile, previa una sommaria istruttoria sul possesso dei requisiti e successivamente anche alla luce del certificato di regolarità contributiva rilasciato dall’ENPACL a ciascun candidato e da questi consegnati al CPO a corredo ulteriore della pratica, è stata deliberata la loro “proposizione”, in ordine alfabetico, al Presidente del Tribunale.
Lo abbiamo fatto ed il giorno 13 Luglio scorso c’è stata l’emanazione del Decreto N. 207/2021, pervenuto by pec il giorno successivo, con l’indicazione dei seguenti nominativi come titolari e supplenti:
TITOLARI:
- ARIA PATRIZIA
- COLA PIERLUIGI
- RANGONI PATRIZIA
- FRANZONI ETTORE
- ESPOSITO GIOSUE’
- ROMANO RAFFAELE
- COLUCCI GENNARO
- MARCIAS SERGIO
- SANGIOVANNI EDOARDO
SUPPLENTI
- PROSDOCIMO STEFANO
- NAPPO PASQUALE
- MARUZZELLA CARMINE
- D’URSO LUCA
Nei successivi 30 giorni dal Decreto di Nomina, il Presidente del CPO, quale Organo “ospitante”, procederà all’insediamento del Consiglio di Disciplina, prenderà atto dell’accettazione di ciascun componente e procederà, in base al Regolamento alla formalizzazione della carica di Presidente e di Segretario sulla scorta delle anzianità. Successivamente vi sarà il passaggio di consegna della documentazione da evadere nel mentre il Presidente del CPO avrà cura di informare il CNO della composizione del CDT, data di insediamento e nomina del Presidente e del Segretario.
Fino all’insediamento resta in carica il precedente Consiglio di Disciplina.
Auguri di Buon Lavoro al Nuovo Consiglio di Disciplina Territoriale ed un ringraziamento a quello uscente per questi tre anni di proficuo lavoro.
Buon lavoro
Ad maiora
IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
ED/FC
Modificato: 2 Agosto 2023