20 Luglio 2021
Il 16 luglio scorso è stato sottoscritto a Palazzo Vidoni un Protocollo d’Intesa tra il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e Professioni Italiane (Zambrano e Calderone). Statuita una collaborazione per favorire il reclutamento del personale tecnico ed il conferimento di incarichi a Professionisti per l’attuazione del PNRR da parte delle Amministrazioni Pubbliche.
Un’altra bella pagina di elevazione dell’immagine, ruolo ed importanza delle Professioni è stata scritta il 16 luglio scorso.
A Roma, presso lo storico Palazzo Vidoni, tra le Professioni Italiane (id: RPT presieduto da Armando Zambrano e C.U.P. di Marina Calderone) ed il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa di grande importanza a testimonianza del ruolo delle Libere professioni e considerazione delle stesse ad opera dei decisori Politici.
Il documento de quo impegna le parti alla collaborazione tecnica e organizzativa per incrementare le funzioni di ricerca del Portale del Reclutamento, il sito di incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico che sarà operativo dall’autunno. A sottoscrivere l’accordo con il Ministro Renato Brunetta erano presenti il Presidente dell’Associazione ProfessionItaliane, Armando Zambrano, e la Vicepresidente Marina Calderone, anche in rappresentanza delle Associazioni fondatrici, rispettivamente la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) e il Comitato Unitario Professioni (CUP), che organizzano un universo di circa 1,5 milioni di professionisti. Nell’intento dei sottoscrittori la collaborazione avrà un orizzonte temporale di almeno cinque anni, durante i quali ProfessionItaliane, per mezzo di CUP e RPT e insieme ai Consigli Nazionali aderenti, si impegna ad amplificare la diffusione delle opportunità di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, anche attraverso la realizzazione o l’implementazione di piattaforme digitali anagrafiche a disposizione degli iscritti a Ordini e Collegi e collegate al Portale del Reclutamento previsto dalla legge n. 56/2019.
Entro inizio agosto si inizierà a predisporre il modello di processo e le specifiche tecniche per l’interazione tra la piattaforma in cui convergeranno i dati degli iscritti agli Ordini professionali e il Portale. Un report periodico darà conto dei risultati raggiunti in termini di occupazione presso la Pubblica Amministrazione.
“Il Portale del Reclutamento – ha sottolineato il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta – sarà la porta virtuale, ma estremamente concreta, di accesso alla P.A., strumento fondamentale per accompagnare la stagione di riforme, di crescita e di sviluppo inaugurata dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. La firma del Protocollo d’intesa con ProfessionItaliane sostiene quel processo di rinnovamento della Pubblica Amministrazione e del suo capitale umano che abbiamo già impostato con i primi decreti legati al Pnrr, facilitando le assunzioni e gli incarichi per i professionisti, che saranno selezionati sulla base di merito e competenze, con rigore e trasparenza. Nelle prossime settimane sottoscriveremo altre intese con le professioni non ordinistiche. Mi rivolgo a tutti: sarete indispensabili per l’attuazione dei progetti e degli investimenti. La nuova PA ha bisogno di voi per la ricostruzione del Paese”.
“I professionisti confermano la disponibilità a lavorare sugli obiettivi del Recovery Plan anche attraverso le proprie competenze e mettendo a disposizione la propria organizzazione. La firma del Protocollo è un nuovo passo nella fattiva collaborazione che ha visto Professionitaliane confrontarsi in più occasioni con il Ministro per delineare le caratteristiche della piattaforma al fine di evidenziare meriti e caratteristiche dei professionisti” ha affermato Armando Zambrano, presidente di ProfessionItaliane.
“Delineato il quadro operativo della collaborazione – ha aggiunto Marina Calderone, vicepresidente dell’associazione – possiamo ora mettere a sistema la rete di Professionitaliane e garantire la massima diffusione delle opportunità lavorative nella P.A. ai nostri iscritti”.
Davvero molto per l’immagine delle Professioni!!
Buon lavoro
Ad maiora
IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO
(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.
ED/FC
Modificato: 2 Agosto 2023