2 Agosto 2021

Insediato il nuovo Direttore dell’I.N.L., Ispettorato Nazionale del Lavoro. E’ il Dott. Bruno Giordano. Una delegazione del CNO guidata dalla Presidente, Marina Calderone, lo ha incontrato il 29 luglio scorso. Gettate le basi per la prosecuzione della collaborazione istituzionale verso nuovi ambiti e sinergie che si potranno creare.

 

Il 15 luglio scorso, nella Seduta n. 29 del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è stata deliberata la nomina del Dott. Bruno Giordano a Direttore dell’Agenzia Unica per le Ispezioni del Lavoro denominata “Ispettorato Nazionale del Lavoro” (I.N.L.).

Il nuovo Direttore è un Magistrato della Suprema Corte di Cassazione, siciliano di Vittoria e viene considerato uno dei massimi esperti in materia di lavoro e di sicurezza sul lavoro.

Una Delegazione del CNO, guidata dalla Presidente Marina Calderone, lo ha incontrato il 29 luglio scorso presso la sede dell’I.N.L.

E’ stato un incontro cordiale e proficuo che pone le basi per proseguire le collaborazioni in corso verso nuovi ambiti e sinergie che si potranno creare.

Al centro del confronto, le iniziative da programmare per il potenziamento e la promozione del protocollo Asse.Co. finalizzate a favorire l’utilizzo dello strumento di asseverazione della regolarità contributiva e retributiva delle aziende.

Contrastare il lavoro irregolare e le forme di sfruttamento del lavoro, manifestate sia come lavoro nero che con altre modalità più elaborate e sofisticate, come nel caso delle cooperative spurie, è obiettivo comune tra i due Enti.

Tali fenomeni, infatti, sono stati più volte segnalati dalla Categoria all’Ispettorato in una collaborazione che, già nel 2018, aveva portato alla sottoscrizione di due importanti protocolli: il primo, per la creazione di un Osservatorio per la Legalità; il secondo, per le azioni di contrasto all’abusivismo e tutela della professione dei Consulenti del Lavoro.

L’incontro è stato l’occasione per fare un bilancio dei risultati raggiunti in questi anni, individuare le ulteriori azioni da intraprendere per contrastare qualsiasi forma di abuso e promuovere la legalità nel mondo del lavoro, anche attraverso l’organizzazione di appositi eventi sul territorio nazionale.

In conclusione, è stato affrontato il tema degli esami di stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro, in una prospettiva di innovazione delle relative procedure una volta superato il periodo pandemico.

Buon lavoro

Ad maiora

IL PRESIDENTE
EDMONDO DURACCIO

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

ED

Condividi:

Modificato: 2 Agosto 2023