24 Settembre 2025

In data 23 settembre 2025 è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate e la Consulta dei Presidenti dei Consigli Provinciali dei Consulenti del Lavoro della Campania.

Si tratta di un passo importante che dà concreta attuazione all’Accordo Quadro nazionale siglato lo scorso 27 maggio 2025 e che punta a rafforzare la collaborazione con l’Amministrazione finanziaria, migliorare l’accesso ai servizi e semplificare i rapporti tra professionisti, contribuenti e uffici.

L’intesa valorizza in particolare l’uso dei canali telematici, che rappresentano la via privilegiata per garantire servizi più rapidi, ridurre gli spostamenti e ottimizzare le risorse.

Tra gli impegni che entrambe le parti si assumono con la sottoscrizione dell’accordo segnaliamo:

  • la promozione dell’utilizzo prioritario dei servizi digitali e del canale CIVIS, per ridurre gli accessi fisici agli uffici territoriali. A tal proposito l’Agenzia delle Entrate si impegna a dare riscontro alle istanze entro il termine massimo di 10 giorni lavorativi ed a garantire la corretta gestione del riesame delle istanze CIVIS per le quali siano stati confermati, parzialmente o totalmente, gli esiti d’irregolarità;
  • l’attivazione di iniziative formative e informative, anche a distanza, a supporto degli iscritti;
  • la disponibilità di assistenza prioritaria per i servizi non ancora digitalizzati, con appuntamenti dedicati;
  • l’integrazione e il miglioramento dei servizi del Cassetto Fiscale e degli altri strumenti telematici per agevolare la gestione degli adempimenti (es. prospetto ritenute per percipiente relativo al modello 770);

Contemporaneamente è  stata definita una più strutturata relazione diretta tra i diversi Consigli provinciali e le relative Direzioni Provinciali dell’Agenzia.

È inoltre istituito un Tavolo regionale permanente, che avrà il compito di monitorare lo stato di avanzamento delle attività, valutare le problematiche connesse alla fruizione dei servizi fiscali e garantire uniformità di trattamento sul territorio.

Invitiamo tutte le Colleghe e i Colleghi a:

  • partecipare attivamente alle attività di formazione e aggiornamento che saranno organizzate;
  • utilizzare in via prioritaria i canali telematici disponibili;
  • segnalarci eventuali difformità o disallineamenti riscontrati presso gli uffici territoriali, così da poterli rappresentare al Tavolo di confronto con la Direzione Regionale.

Questo Protocollo è un risultato che appartiene a tutta la categoria, perché rafforza il nostro ruolo e ci permette di essere parte attiva di un processo di modernizzazione che va a beneficio non solo dei professionisti, ma anche dei cittadini e delle imprese che assistiamo ogni giorno.

 

(*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli.

Condividi:

Modificato: 24 Settembre 2025