6 Settembre 2024

La Fondazione Studi ha organizzato per il prossimo 20 settembre un nuovo corso di abilitazione Asse.co.

Il corso di formazione, destinato a tutti gli iscritti all’Ordine da almeno due anni, che non svolgono attività di lavoro dipendente, permetterà di apprendere le tecniche e le modalità di asseverazione della corretta gestione dei rapporti di lavoro, e fornirà l’abilitazione di Asseveratore.

Ricordiamo che l’Asse.co. è l’asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro per certificare la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro e al tempo stesso promuovere e diffondere la cultura della legalità. Essa nel contempo rappresenta un’importante opportunità professionale per i Consulenti del Lavoro che intendono evolvere qualitativamente i servizi offerti alla propria clientela.

L’Asse.co, com’è noto è utilizzata nella filiera degli appalti per verificare la regolarità delle imprese, come certificazione per accrescere la reputazione aziendale e come strumento di deflazione delle ispezioni in materia di lavoro.

Come già comunicato con il n. 11 di Notizie dall’Ordine , lo scorso 30 aprile il presidente Francesco Duraccio ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Campania ed il Partenariato economico e sociale regionale denominato “Protocollo per la promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e dell’occupazione di qualità”, grazie al quale, tutte le aziende virtuose che incrementeranno gli standard di sicurezza adottando misure aggiuntive rispetto a quelle previste dalle normative vigenti potranno accedere ad ulteriori incentivi economici.

La Regione Campania, in tale occasione, si è impegnata a emanare bandi specifici per erogare incentivi economici alle imprese che aderiscano al Protocollo, iscrivendosi ad un elenco di merito.

Per accedere a tale elenco, le imprese dovranno essere in possesso del D.U.R.C. che attesti la regolarità contributiva nei due anni precedenti all’adesione, del D.U.R.F., della certificazione della parità di genere, dell’asseverazione di conformità rilasciata dai Consulenti del lavoro (ASSE.CO), nonché del report rilasciato dall’INAIL attestante il calcolo del Rating di Sinistrosità e Prevenzione (RSP).

L’acquisizione dell’abilitazione di Asseveratore è, dunque, indispensabile per chi volesse operare in tale ambito.

Per iscriverti al corso clicca qui https://www.consulentidellavoro.it/fondazione-studi/17980-nuovo-corso-di-abilitazione-asse-co-il-20-settembre

Cordialmente

Il Presidente
Francesco Duraccio

Condividi:

Modificato: 6 Settembre 2024